Quando si parla di un film si tende spesso a sottovalutare o addirittura a dimenticare il lavoro di chi non compare nella pellicola come attore “recitante”. In realtà bisogna partire dal presupposto che un film è un lavoro corale al quale partecipano anche le comparse e le controfigure. Molti degli attori famosi che interpretano film d´azione hanno iniziato proprio nel ruolo di controfigura; è il caso del personaggio di cui parleremo oggi: Yuen Biao.
Nato a Hong Kong il 26 luglio del 1957 Yuen Biao fa parte del gruppo di attori che si sono formati alla China Drama Academy. Proprio qui diventa molto amico di Jackie Chan e Sammo Hung con i quali in età adulta formerà un fenomenale trio.
Tra i vari allievi del suo corso Yuen Biao è quello che mostra una maggiore propensione all’acrobaticità. Secondo quanto affermato da Jackie Chan, Yuen fu il l’unico ad eseguire un perfetto salto mortale all’indietro al primo tentativo.
http://www.youtube.com/watch?v=3VfU8tAJABA
Uscito dall’accademia di recitazione all’età di 16 anni Yuen Biao viene subito indirizzato verso ruoli di comparsa, stunt e controfigura. Partecipa in queste vesti a diverse produzioni in cui recita Bruce Lee (Fist of fury e Enter the Dragon). Per quasi dieci anni il lavoro di Yuen sostanzialmente non cambia, oltre a qualche piccola parte marginale l’attore viene impiegato solamente come stunt man o comparsa.
Fortunatamente per Yuen i suoi amici e compagni di studio, Sammo Hung e Jackie Chan, ormai affermati nel mercato nazionale degli action movies lo chiamano per lavorare con loro. Per Yuen Biao è la svolta, ha finalmente la possibilità di ritagliarsi un ruolo da protagonista. Se in Enter the Fat Dragon (1979) ha un ruolo da comprimario nel successivo Knock About (1979) la scena è tutta per lui.
Il film riscuote un buon successo e gli spiana la strada per ruoli in pellicole di maggior prestigio come per esempio Il ventaglio bianco (Shi di chu ma, 1980) e Operazione pirati (‘A’gai waak, 1983).
In questo periodo gira anche il film che lo consacra ufficialmente a mito dei Kung Fu movies: The Prodigal Son (Bai ga jai 1982).
Da qui in poi la sua carriera decolla e lo porta a partecipare a più di 60 film, l’ultimo dei quali è l’ottima produzione steampunk Tai Chi Hero.
Se siete appassionati di film di arti marziali non potete non vedere almeno un sua pellicola. Yuen Biao è in grado di compiere acrobazie
ad oggi inimitabili con una precisione ed un controllo dei movimenti straordinario…