Wuxia. 10 titoli da intenditori

the assasin film wuxia

Argomenti del post

the assasin film wuxiaÈ finalmente disponibile su Netflix Italia La Tigre e il Dragone: Sword of Destiny, secondo capitolo del fortunato film omonimo di Ang Lee, e il sito www.mymovies.it suggerisce dieci wuxia che gli amanti delle arti marziali cinesi non possono perdere: dieci titoli che dal 1967 hanno portato una ventata di oriente tra il pubblico dei film marchiati Hollywood.
Storie a metá tra dramma ed avventura da cui traspaiono valori per noi quasi dimenticati, ma tipici del genere wuxia e della cultura orientale, quali l´onore, la dignitá, il sacrificio, il tutto sempre accompagnato da scene di combattimenti spettacolari e movenze tanto eleganti quanto marziali.

One Armed SwordsmanNell´elenco stilato dal sito si trova una produzione della Shaw Brothers Studio, la piú famosa casa di produzione di film di Hong Kong, One-Armed Swordsman, da noi tradotto come Mantieni l´odio per la tua vendetta, diretto da Chang Cheh mentore del piú famoso (per noi) John Woo.

Dragon InnDello stesso anno, il ´67, è anche il successivo film citato, il taiwanese Dragon Inn, record nei box-office dell´epoca in Taiwan, Korea e nelle Filippine.
Nel 2011 è stato prodotto il secondo remake dal titolo Flying Swords of Dragon Gate, primo wuxia in 3D con protagonista Jet Li, vincitore di diversi premi tra cui migliori costumi, effetti visivi, coreografia d´azione e direzione artistica.

A Touch Of ZenDal ´72 arriva il film che ha ispirato due pellicole decisamente più recenti, La Tigre e il Dragone e La foresta dei pugnali volanti, dal titolo originale A Touch of Zen, tradotto come La fanciulla cavaliere errante, nominato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes del ´75.

Last Hurrah for ChivalryProdotto dalla Golden Harvest, compagnia di produzione e distribuzione dei film di Hong Kong tra gli anni ´70 e ´80 (in particolare quelli con Bruce Lee e con Jackie Chan), arriva invece nel ´79 una delle prime opere di John Woo, Last Hurrah for Chivalry, considerato un tributo al suo mentore Chang Cheh e nel quale si può trovare anche l’influenza di Kurosawa.
La stessa casa distribuisce anche il successivo titolo citato, The Sword, del 1980.

blade wuxiaDagli anni ´90 provengono Ashes of Time, basato in parte sul romanzo di Louis Cha The Legend of the Condor Heroes ed arrivato in Italia solo nella versione "Redux", e The Blade, dello stesso regista del primo remake di Dragon Inn, New Dragon Gate Inn.

la tigre e il dragone 2Nell´elenco non possono mancare La Tigre e il Dragone e Hero, mentre l´ultimo wuxia segnalato, in ordine temporale di produzione, è The Assassin, pellicola del 2015 vincitrice del premio per la migliore regia al Festival di Cannes dello scorso anno e accolta a pieni voti dalla critica.
Vi ho messo su un po’ di gusto? Se volete potete leggere l’articolo a questo link!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *