Oltre a lavorare nel campo delle arti marziali mi occupo anche di informatica e di web, e spesso mi capita di visionare i siti delle varie scuole sparse sul territorio italiano. La mia modesta opinione è che la maggioranza di tali siti non sia efficace. Non dal punto di vista estetico, i gusti sono gusti, bensí dal lato SEO e sotto l´aspetto della user experience. In parole non troppo tecniche i siti web delle scuole non sono costruiti in modo da ottenere un buon posizionamento su Google e non garantiscono ai possibili visitatori una navigazione semplice ed intuitiva. Non a caso le pagine web che compongono la maggior parte di tali siti non possono vantare dei numeri invidiabili in termini di visibilitá. Ci sono sicuramente delle eccezioni costituite da siti molto ben fatti.
I principi che un sito web deve rispettare per essere considerato "efficace" sono diversi: dalla struttura delle pagine al responsive design, dalla composizione dei testi alla selezione delle immagini, ogni dettaglio contribuisce a caratterizzare il sito in termini di utilitá. Se il sito appartiene ad una scuola, una palestra o un´associazione che propone corsi di arti marziali tale utilitá si misura anche con il numero di possibili allievi che raggiunge sul web, ossia con il numero di visitatori che atterrano sul sito stesso. Ovviamente una volta giunto sul sito il visitatore deve poter trovare le informazioni che cerca in modo semplice, rapido ed esaustivo, altrimenti abbandonerá la pagina web sulla quale si trova in pochissimi secondi.
Al giorno d´oggi il web non puó piú essere ignorato nella selezione dei canali pubblicitari sui quali investire. Non essere in internet significa non esserci affatto. Una scuola che ha la necessitá di trovare allievi per i suoi corsi in qualche modo deve essere raggiungibile da un computer, un tablet o uno smartphone.
Tuttavia non tutte le scuole hanno a disposizione una persona in grado di realizzare un buon sito web e di curarne successivamente gli aggiornamenti, il rendimento e il posizionamento sui motori di ricerca. Ecco che allora spesso si adotta la soluzione piú economica: uno sito realizzato da chi si fa pagare meno e una pagina facebook dove puublicare le locandine dei corsi. Purtroppo la maggior parte delle volte i risultati non sono certo entusiasmanti.
Kung Fu Life, grazie ad un duro e costante lavoro protratto negli anni puó vantare una buona visibilitá sul web, con migliaia di persone che ogni settimana si collegano al sito e un buon posizionamento su google con molti dei termini di ricerca maggiormente utilizzati nell´ambito delle arti marziali. La nostra mission è la diffusione del Kung Fu e delle discipline di origine cinese in Italia e proprio in quest´ottica abbiamo deciso di dare a tutte le scuole che lo desiderano la possibilitá di aprire una pagina web sul nostro sito.
La creazione della pagina è semplice e totalmente gratuita!
Le pagine dedicate alle scuole sono ottimizzate per i motori di ricerca e per la visualizzazione su qualsiasi dispositivo e consento alla scuola proprietaria di:
caricare il proprio logo;
inserire una descrizione della scuola;
mostrare l´indirizzo sulla mappa di Google;
elencare e descrivere i corsi;
inserire il link al proprio sito web;
indicare l´indirizzo email al quale ricevere le domande dei visitatori.
Nella pagina sono presenti due moduli attraverso i quali i visitatori possono:
contattare la scuola (alla scuola arriva un´email con nome ed indirizzo email del visitatore e con il messaggio inserito da quest´ultimo);
segnalare la scuola agli amici.
Inoltre, attraverso una sezione dedicata, ogni scuola puó decidere in autonomia quali informazioni rendere visibili e puó anche decidere di nascondere l´intera pagina per poi renderla nuovamente pubblica in seguito.
Come si apre la pagina web gratuita?
In questa pagina ci sono tutte le istruzioni. La procedura di creazione della pagina web dedicata è molto semplice e consiste in 3 passaggi:
1. ci si registra al sito, in modo da ottenere la proprio utenza su Kung Fu Life. Chi è giá registrato puó ignorare questo passaggio.
2. si registra una scuola. In questo modo si genera in automatico la pagina. Le scuole giá registrate possono ignorare questo passaggio.
3. si collega la propria utenza alla pagina con un click.
Clicca qui per iniziare a creare il tuo spazio web su Kung Fu Life.
A settembre l´attivitá delle palestre e delle scuole riprenderá a pieno regime. Gli appassionati di arti marziali o chi ha in mente di provare a frequentare un corso si metteranno alla ricerca di un corso, e la quasi totalitá di loro faranno la prima ricerca sul web. Essere "trovabili" potrebbe essere una buona strategia…
P.S. Le scuole che attivano la propria pagina dedicata compaiono in cima all´elenco delle scuole visibili sul sito.
Se vuoi vedere come puó essere una pagina web di una scuola a questo indirizzo c´é un esempio.