
Svuota la mente
Lo stato ideale e naturale della mente umana è quello dell’assenza di pensiero. Non significa essere inermi e assenti, al contrario, significa essere presenti a se stessi.
Quotidianamente siamo invasi dai pensieri, la mente ne produce costantemente. I pensieri sono la causa, o la fonte delle nostre emozioni, sia positive che negative.
Una grande quantità di pensieri che si fanno sono orientati al passato, ossia si pensa a qualcosa che è già successo, da un minuto o da anni, oppure sono orientati al futuro, cioè ci si focalizza su ciò che dovrà essere tra un minuto o tra anni.
Tale saturazione di pensieri produce stress che si traduce in un calo energetico ed in un conseguente indebolimento del corpo.
È bene far riposare la mente ogni giorno eliminando per alcuni minuti, almeno dieci, ogni pensiero. È sufficiente assumere una posizione comoda in un ambiente silenzioso, respirare profondamente e non pensare a nulla. All’inizio è molto complicato perché non appena si prova a eliminare i pensieri questi si affollano più caotici di prima. Con la pratica diventa tutto più semplice e si riesce a trascorrere sempre più tempo in uno stato di assenza di pensieri. Il processo descritto non è nient’altro che meditazione, che sappiamo essere una pratica molto salutare.
Per esperienza personale posso assicurare che praticare questo esercizio anche più volte al giorno porta grandi vantaggi.
Cosa ne pensate?
Provate e condividete le impressioni.