Continua la rubrica Vivere di Kung fu nella quale scopriamo le modalità con le quali possiamo portare i principi del kung fu nella nostra quotidianitá. Oggi parliamo di concentrazione.
Uno degli aspetti fondamentali delle arti marziali è sicuramente la concentrazione mirata, cioé la capacitá di far convergere consapevolmente i pensieri, i movimenti e l´energia verso un unico obiettivo.
Come quando, ad esempio, eseguiamo una forma in una competizione. Tutto il nostro universo è concentrato nella sequenza delle tecniche, con l’attenzione puntata sul ritmo, sull’interpretazione, sulla fluidità, sullo schema, etc. Fino a quando non arriviamo alla fine.
Lo stesso atteggiamento è da tenere nella vita quotidiana, ogniqualvolta si desidera realizzare qualcosa. Concentrare il nostro universo su ciò che vogliamo realizzare fa sì che il desiderio si avveri, qualunque esso sia.
Per prima cosa è necessario avere ben chiaro l’obiettivo, si deve sapere con chiarezza ciò che si vuole; e non è così semplice come può sembrare, basta verificare in quanto tempo si riesce a rispondere con precisione alla domanda <<Che cosa voglio?>>. Con "precisione" significa che le risposte del tipo <<voglio 3.000.000 di euro>> non sono valide: si deve sapere cosa si vuole comprare con quei soldi.
Riconosciuto l’obiettivo si devono concentrare pensieri, azioni ed energia sul raggiungimento del traguardo, mantenendo salda per tutto il percorso la convinzione di saper arrivare alla meta. Più tale convinzione è profonda, reale e non superficiale o razionale e maggiori diventano le probabilità di successo.
Una cosa da tener ben presente è che il tempo è relativo. Non deve essere un elemento destabilizzante. Se si vuole davvero qualcosa non si può essere influenzati dal tempo che ci vuole per ottenerla, l’importante è mantenere la consapevolezza che l’oggetto del desiderio è come fosse già nelle nostre mani.
In tutto questo processo una buona alleata è la meditazione, che aiuta ad eliminare le credenze limitanti che spesso sono causa di fallimenti e delusioni.
Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.
Henry Ford.