Continua la rubrica vivere di kung fu nella quale vediamo come applicare i principi del kung fu nella vita quotidiana.
Mantieni il centro
In natura tutto tende all’equilibrio. Un corpo in salute è un corpo in equilibrio. Una mente forte è una mente equilibrata. I disequilibri producono le sensazioni che proviamo quando siamo in uno stato non ideale, di malattia, tristezza, stress, etc.
Con lo stile di vita occidentale ci troviamo quotidianamente a vivere momenti che tendono ad alterare il nostro equilibrio. Il più delle volte non ci rendiamo conto del processo in atto che ci porta fuori centro. Il traffico nell’ora di punta, la coda alla posta che sembra interminabile, un’arrabbiatura per motivi di lavoro, lo stress di qualche impegno importante o di qualche compito pesante da assolvere, etc.
Questi sono solo alcuni esempi di situazioni relativamente semplici da gestire, ma si potrebbero citare milioni di casi più difficili da superare.
Diventa importante allora essere in grado di mantenere il proprio centro ed eludere gli attacchi che ci vengono portati da fattori esterni. Per far ciò è importante mantenere una visione lucida e direi distaccata della situazione.
Osservarsi dall’esterno.
Quindi, quando ci si trova in una di queste situazioni si può procedere in questo modo: ci si ferma un attimo, si respira profondamente e ci si pone questa domanda: “che cos’è che mi sta facendo perdere il centro?“. A questo punto si può immaginare di essere qualcun’altro che osserva noi immersi nella situazione destabilizzante e, molto sincermente, ci si può dare una risposta.
Trovato il punto di disequilibrio è molto più semplice riprendere il centro e lasciare andare le tensioni e lo stress che colpiscono come un colpo ben assestato.