Come ogni venerdì l’appuntamento è con vivere di Kung Fu nella quale portiamo i principi del Kung Fu nella vita di tutti i giorni.
Oggi parliamo di determinazione.
In tutto ciò che si fa è importante una componente spesso trascurata: la risolutezza, ossia la volontà di riuscire, di tagliare i traguardi che ci si è prefissati.
Ottenere ciò che si desidera è il motore che spinge molte delle azioni che compiamo ogni giorno e che permette di superare ostacoli e difficoltà. La benzina è la determinazione.
Volere è potere.
“Volere” è qualcosa che riesce bene a molti, mentre “potere” non riesce a tutti. La differenza tra desiderare e ottenere è la volontà.
La convinzione di riuscire è fondamentale per riuscire.
In tutti gli ambiti della vita così come nel Kung Fu se si vuole vincere bisogna credere di poter vincere.
Quante probabilità di vittoria può avere ad esempio un combattente di sanda che non ha fiducia nelle proprie capacità, che ritiene poco credibile il fatto di vincere?
Le differenze tra una persona determinata e una remissiva sono evidenti “a pelle”, “all’esterno”, perchè chi è convinto trasmette sicurezza, chi non lo è trasmette esitazione. Chi ispira più fiducia?
La fiducia in se stessi è un argomento molto battuto nei corsi di “miglioramento di se”, di PNL (Programmazione neuro-linguistica), nel campo della psicologia, filosofia, etc.
Tuttavia credo che molti dei limiti che le persone vivono siano dovuti alla mancanza di tale fiducia, a dimostrazione che non è così immediato e semplice ottenerla.
La cosa buona è che è un processo che si auto-alimenta, ossia quando si imbocca la via verso la convinzione si ottengono quei risultati che rafforzano tala convinzione. Il tutto deve essere fatto sempre con coerenza e senza cadere nell’errore della presunzione.
Una determinazione lucida costituisce la marcia in più così come la superbia è un freno.
Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione. (Henry Ford)