Vivere di Kung Fu – capitolo 13 – cercare l’equilibrio

Argomenti del post

Prosegue la rubrica del venerdì vivere di Kung Fu
Nel capitolo precedente abbiamo parlato di polarità che implica l’equilibrio come lo stato ideale. Abbiamo accenato al fatto che nel Kung Fu questo elemento è ben rappresentato dal simbolo yin yang.
Proseguendo sulla stessa linea viene naturale dire che se essere equilibrio è lo stato ideale delle cose, allora l’azione ideale da compiere è ricercare l’equilibrio.
In effetti è l’azione che ognuno di noi, più o meno consapevolmente, fa ogni giorno e quasi ogni istante.
Quando stimo male compiamo i gesti che ci servono a tornare in salute, quando siamo tristi desideriamo ritornare alla serenità, e così via.

Ritornare all’equilibrio è effettivamente un istinto universale e quindi anche umano.
Infatti, nel momento in cui manca si avverte una sensazione di disagio o malessere. 
Ad esempio, a seguito di una discussione o di una lite, nella quale l’equilibrio viene perso, ci si sente in uno stato di alterazione, rabbia, tristezza, etc. … in una parola non “centrati“.
Il fatto che l’equilibrio sia istintivo ci viene dimostrato anche dal fatto che una persistenza di disequilibrio causa malattie che possono essere anche gravi.
In medicina cinese, o in naturopatia, ogni sintomo avvertito in qualche parte del corpo indica un disequilibrio nell’organismo. Per fare un esempio un problema ai denti molari in basso a destra è legato ad un disequilibrio a livello dello stomaco.
Oppure, come ormai si sa, rabbia, ansia, stress creano problemi a livello dell’intestino. O ancora un problema di alopecia potrebbe essere dovuto ad una mancanza energetica a livello renale.
Di esempi se ne possono fare a migliaia e tutti vanno a confermare che siamo organismi che per funzionare al meglio devono restare in equilibrio.
Da ciò si evince che sono fondamentali le azioni che si possono compiere per mantenere tale stato. Così come sono fondamentali le azioni che si possono compiere per evitare di perdere l’equilibrio.
Infatti, il più delle volte ci si porta sulla cattiva strada da soli. Chi è causa del suo mal ….
Nell’ambito del Kung Fu è evidente (e lo abbiamo ripetuto mille volte) che la capacità di equilibrio è fondamentale nell’esecuzione di qualunque tecnica, sia tradizionale, che di difesa personale o di wushu.
Senza equilibrio non si può combattere. Nel Kung Fu o nella vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *