Università del Kung Fu

Argomenti del post

università del kung fuQuanti di noi vorrebbero iscriversi ad una università del Kung Fu? Seguire percorsi di formazione con ampi spazi dedicati e diversificati per disciplina e soprattutto oltre le classiche ore settimanali nelle frequentiamo i corsi in palestra…
Una realtà che nel nostro paese non ha ancora preso piede ma che in alcune nazioni all´estero non è così impensabile.
Mi è caduto l´occhio su questa università negli Stati Uniti e sono stata subito catturata dal video che hanno pubblicato per promuovere il torneo collegiale di Wushu di quest´anno.

Non male, vero? Almeno se siete appassionati di Wushu sicuramente avrete avuto l’istinto di emulare subito gli atleti del video.
Si tratta del diciottesimo torneo annuale che si terrà nel mese di aprile nell’Università del Maryland e che raccoglie scuole provenienti da tutta la nazione.
La home page della scuola, se volete dare un’occhiata, la trovate a questo indirizzo.

universita del kung fu pechinoSpinta dalla curiosità ho fatto una rapida ricerca online ma ho notato con disappunto che il CUS, Centro Universitario Sportivo, presente in diverse città d’Italia, non offre in quasi nessuna di queste il Kung Fu come attività. Eppure è un club sportivo che consente a tantissime persone, studenti universitari e non, di approcciarsi allo sport con tariffe abbordabili e potrebbe diffondere ulteriormente quest’arte marziale ancora troppo di nicchia.
Gli unici corsi che vengono offerti con maggiore frequenza sono di Tai Chi; niente Shaolin, Hung Gar, Tan Lang, Wushu, Wing Chun

E no, chi non ha la possibilità di viaggiare e soggiornare in qualche campus del Kung Fu si deve accontentare delle ore di allenamento e degli spazi a propria disposizione, continuando a sognare solamente una realtà come quella dell’Università del Wushu di Pechino.
E dire che a tanti tra noi piacerebbe studiare e vivere di Kung Fu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *