Come ogni mercoledì ci dedichiamo all’allanemanto fisico con qualche esercizio utile a potenziare il corpo, sempre nell’ottica della pratica del Kung Fu. Oggi ci occupiamo ancora del potenziamento dei pettorali, con il cross-over ai cavi.
I pettorali sono muscoli importanti per un artista marziale, in quanto sono coinvolti nell’esecuzione di qualsiasi tipo di pugno. Pertanto non è male allenarli costantemente.
In previsione del video proposto di seguito, ma in generale nell’ottica dell’allenamento fisico e muscolare desidero puntualizzare che non esiste il pettorale basso o il pettorale alto. Spesso, soprattutto nel body building, si tende a fare questa classificazione, che personalmente ho abbandonato ormai da tempo.
Veniamo all’esercizio di oggi.
Attrezzatura: cavi. Marcy Circuit Trainer.
Tipologia di allenamento: stripping.
Ripetizioni: 5 serie da 3 gruppi di 6 ripetizioni.
Recupero: 1 minuto
Muscoli interessati: pettorali.
Posizionarsi ai cavi caricando sulla macchina una quantitativo di peso tale da riuscire ad eseguire 6 o 7 ripetizioni dell’esercizio. Consiglio di provare l’esercizio partendo da carichi bassi per poi aumentarli fino a quando non si raggiunge il peso adatto all’esecuzione di 6 o 7 ripetizioni. Afferrare le impugnature a staffa con i palmi delle mani rivolti verso il basso, mantenendo i gomiti leggermente piegati e la schiena in posizione dritta nella postura più naturale possibile. In questo momento le braccia sono aperte e le mani sono ad un’altezza superiore a quella delle spalle.
Chiudere le mani, senza variare l’angolazione dei gomiti, che continuano ad essere piegati e portare le due maniglie una verso l’altra. Espirare durante il movimento.
Mantenere la posizione di chiusura per 3 secondi. Riaprire le braccia e riportarle nella posizione iniziale.
Eseguire il movimento per 6 volte, poi scalare il peso di 5 Kg e ripetere l’esercizio per 6 volte. Scalare altri 5 Kg ed eseguire altre sei ripetizioni.
Riposare per 1 minuto.
Eseguire 5 serie di questo tipo.
Solitamente questo esercizio è svolto con le mani che nella fase di chiusura tendono ad andare verso il basso. Come mostrato in figura e nel video seguente.
Consiglio di non spingere i cavi verso il basso ma piuttosto mantenere l’angolazione delle braccia e portare le mani in avanti, più o meno all’altezza delle spalle. In questo modo si lavora maggiormente sul pettorale. Provare per credere …