TRX Suspension training. Superset per le braccia

Argomenti del post

trxRitorniamo a vedere un attrezzo ideale per l´allenamento funzionale: i TRX, il piú efficace strumento di "suspension training". Pratico e relativamente semplice si puó praticare ovunque all´aperto o al chiuso, in gruppo o da soli, inoltre è anche leggero e possiamo portarlo sempre con noi.
Abbiamo giá visto un esercizio completo per i dorsali e piú precisamente una versione del rematore, oggi vediamo due esercizi che è possibile anche eseguire in superserie per tricipiti e bicipiti.

Estensioni dei tricipiti in superserie curl dei bicipiti

trxTerminato il riscaldamento per le braccia, dedichiamo anche un paio di minuti ai deltoidi che sono coinvolti seppure in maniera indiretta. Dopo aver ancorato le cinghie in un punto ben saldo e aver fatto qualche prova di tenuta (per esempio sulle porte), regoliamole in modo tale che a piombo arrivino poco più in basso dell’altezza delle nostre spalle.
Disponiamoci di fronte ad esse con le gambe leggermente divaricate, contraendo volontariamente addominali e lombari per mantenere il corpo ben dritto come una tavola, condizione peraltro comune a tutti i più importanti esercizi con i TRX.

trx tricipitiA questo punto impugniamo con le braccia tese le maniglie dell´attrezzo con i palmi verso il basso ed incliniamoci leggermente in avanti con le sole punte dei piedi come appoggio. Dopo aver assunto la posizione di partenza, manteniamola per tutta la serie mentre pieghiamo lentamente le braccia fino a farle arrivare fin dietro la testa per poi riestenderle completamente in maniera esplosiva.

trx bicipitiUltimato il workout per i tricipiti incominciamo quello per i bicipiti senza nessuna pausa.
Disponiamoci in maniera simmetrica e speculare alla posizione di partenza precedente: dopo esserci posizionati correttamente, impugniamo il TRX con i palmi verso l’alto rimanendo con le braccia tese e decliniamo verso l’indietro sostenendoci in equilibrio sui talloni. Contraiamo i bicipiti fino ad arrivare alla massima chiusura delle braccia per poi ritornare in maniera controllata alla posizione delle braccia tese.

trx bicipiti tricipitiCome abbiamo ricordato pocanzi è basilare in entrambi i workout avere il massimo controllo della rigidità del proprio corpo, ma soprattutto dobbiamo prestare attenzione alle braccia, in particolar modo nelle fasi di affaticamento, affinché rimangano sempre parallele fra di loro e non divergano in maniera pericolosa specialmente quando eseguiamo le estensioni dei tricipiti con il peso del nostro corpo che grava esclusivamente su di essi.

trxTeniamo sempre a mente come promemoria che l’inclinazione è direttamente proporzionale allo sforzo, quindi è possibile, con il solo TRX, effettuare sia la fase di riscaldamento che quella di workout con ripetizioni alte o simulare una resistenza maggiore aumentando l’intensità percepita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *