Oggi vediamo un classico esercizio con i pesi per i tricipiti per isolarli e rafforzarli, ma eseguito nella versione "in piedi" per stimolare maggiormente il "core", ovvero quella fascia centrale di muscoli composta da addominali, addominali obliqui e lombari.
Come si fa
Dopo un adeguato riscaldamento, selezioniamo un manubrio con un carico intermedio, avendo cura di sceglierne – dove possibile – uno con i dischi non troppo larghi, dato che potrebbero darci letteralmente qualche grattacapo sfiorandoci la testa durante il training.
Disponiamoci in piedi con le gambe leggermente divaricate e piegate con la schiena ben dritta. Questa posizione, rispetto a quella tradizionale da seduto implica un maggior grado di difficoltá non tanto per i tricipiti ma per la fascia centrale che, come anticipato, viene maggiormente reclutata dovendo ininterrottamente lavorare per stabilizzare il nostro baricentro in costante cambiamento per i continui trasferimenti di carico.
Il peso va impugnato fra l´incavo del pollice ed indice, come per il pull over, e issato sopra la testa con una spinta delle gambe, come se fosse uno squat per intenderci, fino ad avere le braccia quasi completamente distese. A questo punto "congeliamo" il nostro corpo e recliniamo completamente, in maniera lenta e controllata, gli avambracci indietro/in basso; guadagnata la posizione di partenza non ci resta che strizzare i tricipiti e contrarli fino in fondo per distendere completamente le braccia.
L´esercizio è relativamente semplice, ma nasconde un paio di insidie: la posizione eretta infatti comporta un intrinseco rischio di "slanci" non previsti ed indesiderati movimenti di bacino per completare le ultimissime ripetizioni, inutile dire che sono tassativamente vietati sia per la corretta esecuzione sia per prevenire infortuni alla schiena.
Il workout per essere eseguito correttamente richiede i gomiti chiusi, non dobbiamo cadere in tentazione dalla naturale propensione a divaricarli e alla sensazione che in questo modo riescano ad esprimere una maggior forza.
A proposito di gomiti, un piccolo consiglio a chi è piú delicato e li sente particolarmente scricchiolanti: questo training per i tricipiti è particolarmente probante per l´articolazione del gomito, quindi sarebbe opportuno per preservane l´integritá aumentare il volume delle ripetizioni a discapito del carico dei pesi.
Una risposta