Trapezi. Scrollate a carico naturale

Argomenti del post

tom hardyI trapezi sono delle brutte bestie da allenare e non a caso sono soprannominati i muscoli delle pazienza (il gesto delle spallucce si fa grazie a loro): sono muscoli che noi kungfuici – in parte giustamente lo ammetto – consideriamo secondari e di cui facciamo fatica a percepirne la reale utilitá. Spendiamo tempo ed energie extra per allenarli in maniera isolata piuttosto che inserirli sommariamente come muscolo della schiena; siamo abituati a pensarli come piccoli accessori utili appena per i movimenti della scapola (la posteriorizza, la alza e la abbassa). È un punto di vista estremamente riduttivo, dato che i trapezi sono responsabili di molti movimenti della testa, come l´inclinazione laterale, rotazione ed estensione, oltre ad essere un muscolo accessorio in molti altri movimenti (in particolar modo quelli delle braccia e spalle) e addirittura nella respirazione forzata. Infine, sono attori importantissimi nella postura quotidiana, oltre che in quella sportiva e marziale.

trapeziVi ho convinti adesso? Eh sí, i trapezi, muscoli divisi in tre parti e molto piú grandi di quel che pensiamo, sono davvero importanti e fanno un sacco di cose; vale quindi la pena di dedicargli almeno 4 serie a settimana.

trapezi scrollateNella rubrica Kung Fu Gym abbiamo già visto come allenare i trapezi con i pesi, tuttavia sono arrivate email che riportavano problematiche di odio verso i pesi (guarda il post) e di difficoltà a mantenere la presa con gli avambracci, soprattutto nelle classiche scrollate. Oggi vediamo una poco nota variante di questo esercizio per eliminare in un colpo solo entrambi i problemi sia dei pesi che della presa.

Scrollate ai dip o alle parallele per i trapezi

trapezi paralleleInnanzitutto il warm-up: prendiamo un paio di manubri da 8/10 kg e scaldiamoci con la versione classica delle scrollate.
Poi avviciniamoci alla stazione dip – le parallele ammetto sono abbastanza in disuso ma in qualche palestra giurassica o in quelle dove si pratica ginnastica a corpo libero e magari in qualche box di crossfit si possono ancora trovare (in quest’ultimo caso i palmi delle mani potrebbero darvi fastidio quindi siete autorizzati per le primissime volte ad usare dei guanti) – e manteniamoci staticamente sospesi nel vuoto in posizione eretta verticalmente con il solo ausilio delle mani a sorreggerci.

trapezi parallelePrendersi qualche momento di pausa prima di iniziare è l’ideale per capire se il nostro corpo è dritto come un fuso e perpendicolare al suolo e per trovare il nostro ottimale bilanciamento, prima di rilassare i trapezi fino ad abbassare il nostro tronco per poi attivarli in maniera volontaria per tirare su tutto il nostro peso corporeo.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *