Tempio Shaolin

Argomenti del post

tempio shaolin
Chi pratica kung fu tradizionale non può non conoscere il Tempio di Shaolin, Shaolin-si. Non c’è bisogno di spiegare a chi pratica kung fu che cosa rappresenta questo luogo per le arti marziali cinesi. Tuttavia, è ormai diventato un luogo principalmente turistico, invaso ogni giorno da una miriade di visitatori armati di macchine fotografiche e telecamere. Per i turisti le porte vengono aperte alle 8 del mattino, però dalle 6 alle 8 si svolgono gli allenamenti degli atleti che frequentano la scuola, che vengono appunto interrotti quando arrivano i visitatori, per i quali è previsto un show preparato ad hoc. 

Nel mio recente viaggio in Cina e a Shaolin, sono riuscito ad entrare nel tempio alle 6.30 e ho potuto assistere agli allenamenti mattutini (al fondo del post alcune foto degli allenamenti). 
Davvero suggestiva l’atmosfera che si respira in questi luoghi, intrisa di kung fu antico.

Per raggiungere Shaolin si deve arrivare a Zhengzhou. Lo si può fare in treno ed in particolare se si parte da Beijing (Pechino) consiglio di viaggiare di notte nelle cuccette morbide che sono confortevoli e ben organizzate (costo circa 25 euro). Una volta giunti a Zhengzhou si prende un autobus per Dengfeng (pochi euro per il biglietto); da qui qulunque taxista sa già qual’è la destinazione richiesta dai turisti e quindi non si hanno assolutamente problemi per farsi accompagnare al tempio (circa 3 euro per il trasporto).

tempio shaolin

tempio shaolin

tempio shaolin

tempio shaolin

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *