Tao Te Ching – Capitolo 9

Argomenti del post

tao te ching
Continua l’appuntamento del martedì con lo studio del Tao Te Ching.
Il titolo Tao Te Ching è di difficile traduzione in italiano, perchè non esiste un termine equivalente per “Tao“. Può essere adottata la definizione “la via“, ma non è comunque completa come traduzione. “Te” può essere tradotto come “virtù“, o “bontà“, mentre per “Ching” può essere assunto il termine “Libro“.
In questo senso, anche se in modo un pò approssimativo, Tao Te Ching si può intendere come “il libro della via virtuosa“, o “il libro della via e della virtù“.

IL capitolo di oggi sembra dire “il troppo stroppia”. È un invito all’equilibrio, argomento tanto caro ai praticanti di Kung Fu. Restare al centro permette una miglior difesa dagli attacchi. Essere decisi e abili nelle proprie tecniche, ma equilibrati e centrati nella difesa.
Anche nella vita quotidiana, avere come obbiettivo l'”ottenere” e “accumulare” senza uno scopo preciso, senza un perchè, rende schiavi del “volere”, del “bramare”. Si diventa così vittime di chi nello stesso modo, senza cognizione, brama e cerca di prendere anche a noi.

Il capitolo di oggi

Riempire troppo non è bene
come fermarsi al momento giusto.
Affilare troppo una lama
le fa perdere il filo.
Riempi la tua casa di tesori
e non potrai difenderla.

Ammassa beni,
occupa posizioni,
mostra arroganza
e presto sarai colpito da perdite.

Questa è la via del cielo:
fà il tuo lavoro e poi ritirati quieto.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *