Tao Te Ching – Capitolo 77

Argomenti del post

tao te ching e lao tzuAgire senza aspettative. Suona come una frase pessimista. “Fai, ma non ti attendere risultati“. È un dogma alla Homer Simpson: <<Tentare è il primo passo verso il fallimento>>.
Nella filosofia del Tao Te Ching invece è l´esatto opposto. “Se agisci secondo la tua natura sicuramente otterrai ciò di cui hai bisogno“. La chiave è duplice: “agisci” e “secondo la tua natura”.

reality transurfingNegli ultimi anni anche qui in occidente (e in Italia) si stanno riscoprendo teorie che individuano nell’azione e nella modalità di pensiero la via per ottenere ciò che si desidera. Da Vadim Zeland ed il suo Reality Transurfing, ai corsi di coaching motivazionale, dalla ormai famigerata legge d’attrazione, alla fisica quantistica applicata come panacea nelle teorie di Gregg Braden fino al nostro Tao Te Ching di Lao Tzu, il punto di svolta è sempre nella comprensione dei meccanismi universali di polarità e frequenza energetica.

Albert EinsteinTutto nell’universo è composto da energia, e scambia energia per mantenere l’equilibrio. Se siamo più pragmatici possiamo parlare della formula scientifica per eccellenza, quel E=MC2 con cui Einstein ha sbaragliato Newton. Se amiamo la filosofia orientale introduciamo il concetto di Yin e di Yang, ma la sostanza non cambia: ciò che si spinge in alto è destinato a scendere per tornare al centro (e viceversa). Conosciamo bene l’idea di fase, ciclo, o alternanza di stagioni, ma ci ammaliamo perchè non seguiamo la nostra stessa natura salvo poi dannarci l’anima nella ricerca di cure che ancora una volta non tengono conto che siamo parte di un meccanismo tanto complesso da risultare addirittura semplice.

Il capitolo 77 del Tao Te Ching.

La via del cielo è come tendere un arco:
ciò che sta in alto si abbassa
e ciò che sta in basso si alza.

Il cielo prende da chi ha troppo
per dare a chi non ha abbastanza.
L’uomo è diverso:
egli prende da chi ha poco
per dare a chi ha molto.

Chi abbonda di una genuina energia da dare al mondo?

Soltanto chi segue il Tao.

Costui agisce senza aspettative,
dà senza chiedere ricompense
e non si vanta dei suoi meriti.

2 risposte

    1. Le “traduzioni” sono ricavate dai vari libri che trattano l’argomento Tao Te Ching. La rubrica si concentra sull’interpretazione del Tao Te Ching facendo affidamento a diversi testi. Se poi ti serve proprio la fonte di questo particolare capitolo posso trovarla e comunicartela. Ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *