Tao Te Ching – Capitolo 76

Argomenti del post

tao te ching e lao tzuIl legame tra Kung Fu e Tao Te Ching è tutto in questo capitolo.
Il dualismo tra rigido e flessibile accostato alla polarità di vita e morte è quanto di più marziale si possa immaginare per raccontare il Tao Te Ching. Chi pratica arti marziali ha sentito almeno una volta la storia dell’albero che finchè è vivo si piega al vento e che invece quando muore, con i suoi rami divenuti ormai secchi, si spezza sotto l’azione di quelle stesse folate. Probabilmente assieme a quella dell’acqua è l’immagine maggiormente saccheggiata dagli insegnanti che cercano nel loro bagaglio marziale metafore il più possibile orientaleggianti.

liteE sicuramente è uno degli insegnamenti più preziosi che ci arriva dalla cultura orientale. Purtroppo siamo ancora poco abili nell’applicazione.
Chilometri di testi che giurano come il principio fondamentale delle arti marziali sia la non contrapposizione di forza alla forza, eppure ogni singolo giorno viviamo scontri faccia a faccia, tra politici, automoilisti, colleghi di lavoro, amanti, parenti, amici, siamo tutti propensi allo scontro più che alla cedevolezza. Non vi è dubbio che sia complesso applicare il principio della “cedevolezza attiva” quando ci si sente attaccati, magari in modo arrogante, dall’automobilista scortese di turno; è maggiormente istintivo alzare la voce e gridargli in faccia di tutto. Ma cedere attivamente è sfruttare la forza dell’avversario non è proprio il fulcro dell’efficacia delle arti marziali cinesi?

Il capitolo 76 del Tao Te Ching.

Alla nascita un uomo è tenero e flessibile,
alla morte è duro e rigido.
Tutti gli esseri, l’erba e gli alberi
da vivi sono teneri e flessibili,
da morti sono duri e rigidi.

Dunque il rigido e l’inflessibile
sono amici della morte.
Il tenero e il flessibile
sono amici della vita.

Un esercito rigido viene distrutto.
Un albero rigido viene spezzato.

Il rigido deve piegarsi
o sarà piegato dagli altri.
Ciò che è flessibile
riesce a crescere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *