Tao Te Ching – Capitolo 64

Argomenti del post

tao te ching e lao tzuOgni azione compiuta pone in essere il suo opposto. È il principio della polarità tanto cato al Tao Te Ching, ma non meno importante nella cultura occidentale: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.
Il principio della polarità insegna che se si va verso un estremo si è destinati a tornare verso l´estremo opposto. Dopo un clamoroso successo inevitabilmente le cose tornando alla normalità ci riportano con i piedi per terra; viceversa dopo un fallimento si deve risalire e quindi la direzione è quella del successo.
Lao Tzu dice che “il saggio” conosce questo processo e non si esalta per i successi così come non si deprime per i fallimenti; resta al centro in una situazione di equilibrio, quell´equilibrio che esiste proprio come conseguenza della polarità degli opposti.
Non significa non gioire per le vittorie o restare asettici nei momenti di difficoltà, ma essere consapevoli del ciclo naturale delle cose e non cercare di sovvertirlo.
Non violentare le cose, o ne sarai violentato.
In una frase tanto cara agli appassionati degli aforismi di Bruce Lee, Sii acqua amico mio, adattati e fluisci restando forte come l´acqua che scava la roccia.
La consapevolezza dell´alternarsi degli opposti consente di non farsi cogliere impreparati dagli imprevisti, perchè si compiono le imprese un passo alla volta sapendo che la strada non può essere lineare perchè per arrivare in cima è necessario percorrere la salita.

Il capitolo 64 del Tao Te Ching.

Ciò che è equilibrato si mantiene facilmente.
Ciò che non è incominciato si prevede facilmente.

Ciò che è fragile si rompe facilmente.
Ciò che è piccolo si disperde facilmente.

Previeni i problemi prima che sorgano.
Coltiva l´ordine prima che nasca il disordine.

L´albero più grande nasce da un piccolo germoglio.
La torre più alta nasce da un mucchietto di terra.
Un viaggio di mille miglia incomincia con un passo.

Non violentare le cose, o ne sarai violentato.
Non ti legare alle cose, o ne sarai legato.
Il saggio non interferisce, e così non fallisce;
non si attacca, e così non si perde.
Poiché le imprese spesso falliscono
prima di giungere al compimento,
egli sta molto attento sia alla fine sia all´inizio, e così ha successo.
Il suo solo desiderio è liberarsi del desiderio.
Non immaginando niente,
non conoscendo niente,
non interferendo in niente,
aiuta tutti gli esseri a diventare se stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *