Tao Te Ching – Capitolo 62

Argomenti del post

tao te ching e lao tzuCome nel Kung Fu anche nel Tao Te Ching al fine di interiorizzare i principi della disciplina è necessaria la ripetitività. Per creare la memoria cognitiva spesso è necessario convincere il proprio inconscio che i movimenti, fisici o mentali, che si desidera imparare sono già parte del proprio bagaglio culturale e devono soltanto essere rispolverati.
Così anche Lao Tzu nella sua opera ripete spesso alcuni concetti, tra i quali quello che sancisce il Tao come la fonte della vita e quello dell´uomo che se è saggio sa che il Tao va seguito.
Seguire il Tao non significa aderire ad un movimento, una setta, una religione o ad un codice di comportamento. Significa seguire la propria natura, liberarsi dai limiti che ci auto-imponiamo attraverso i condizionamenti delle false credenze e porre al centro il benessere psico-fisico. Nella nostra società moderna siamo tutti cintura nera di stress, tutti molto più abili ad ammalarci che a guarire. Evidentemente abbiamo smarrito la via.
Fortunatamente Lao Tzu dice che il Tao sostiene tutti, quelli che eccellono e quelli meno lodati, perchè essendo la fonte della vita sostiene quest’ultima indipendentemente da chi sia l´essere al quale appartiene. Ecco perché i saggi sostengono il Tao e non le persone, onorano la vita e non i titoli che classificano la posizione di un elemento all´interno di una società.
Probabilmente abbiamo bisogno ancora di molte ripetizioni…

Il capitolo 62 del Tao Te Ching.

Il Tao è la fonte nascosta di ogni vita.
I buoni riconoscono che il Tao li sostiene e quindi lo onorano.
I cattivi non lo riconoscono, ma il Tao li sostiene lo stesso.

Le belle parole fanno acquisire onori,
le buone azioni fanno ottenere lodi.
Ma il Tao sostiene tutti, non soltanto quelli che eccellono.
Che senso avrebbe scartarne alcuni?

Perciò quando un nuovo re viene incoronato
o un potente ministro viene insediato,
mentre gli altri offrono doni ed elogi,
tu trattieniti e offri il Tao.

Perché i saggi hanno sempre onorato il Tao?
perché, con il Tao, chi cerca trova
e chi pecca è perdonato.
Dunque esso è il tesoro del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *