Tao Te Ching – Capitolo 59

Argomenti del post

tao te ching lao tzuLa proprietà transitiva ci dice che se A è uguale a B e B è uguale ad C, allora A è uguale a C. Un passo dopo l’altro nella ben strutturata mentalità razionale che tanto ci rispecchia. Una tecnica di ragionamento che Lao Tzu usa spesso nel Tao Te Ching. La classica collana formata infilando le perline nel filo una dopo l’altra.
Se sono in equilibrio mantengo salda la mia energia, se mantengo viva l’energia sarò forte e lucido per superare gli ostacoli e se sono in grado di superare gli ostacoli acquisirò la consapevolezza di poter arrivare dove voglio. Essere consapevole della validità della strada che percorro mi rende capace di guidare, me stesso prima e gli altri poi, mi rende un leader.
La parola “leader“, arriva dal verbo inglese “to lead“, guidare, appunto. Guidare se stessi e gli altri.
Tutto parte dalla capacità di restare in equilibrio, diretta discendente del Tao. Lao Tzu dice che l’azione di seguire il Tao conduce (tra le altre cose) ad essere leader.

leaderQuella del leader è una figura molto amata nella società occidentale e nel mondo del Kung Fu, dove da sempre il maestro è il leader per antonomasia. Il ruolo più ambito. In molti corsi di Kung Fu la prima lezione del principiante verte sul riconoscimento della leadership dell’insegnante, ad esempio con la spiegazione del rituale del saluto, con le indicazioni degli appellativi con i quali il novizio praticante dovrà rivolgersi al proprio maestro. Ma è forte anche il concetto di leadership tra gli allievi, con la suddivisione in gradi ben scandita dal colore delle cinture e con il riconoscimento agli allievi più anziani di “maggior poteri” all’interno del kwoon.
Personalmente ritengo in un corso di arti marziali l’elemento leadership fondamentale. Crea un’organizzazione strutturata che facilita l’apprendimento, è uno stimolo di crescita per gli allievi ed aiuta l’insegnante nel suo compito di comunicazione dell’arte. Sono altresì persuaso che Lao Tzu ha ragione quando afferma che “Nel governare il popolo e nel servire il cielo niente è meglio della moderazione“.

Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.

Nel governare il popolo e nel servire il cielo
niente è meglio della moderazione.

Essere moderati significa seguire il Tao
senza deviazioni.
Seguire il Tao senza deviazioni significa
riempirsi di energia benefica.
Riempirsi di energia benefica significa
superare ogni difficoltà.
Superare ogni difficoltà significa sapere
che ogni cosa è possibile.

Chi sa che ogni cosa è possibile
è adatto a governare il popolo.
Poicé egli è unito alla madre,
le sue radici sono profonde,
le sue fondamenta sono solide,
la sua vita dura a lungo,
la sua lungimiranza è stabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *