Tao Te Ching – Capitolo 44

Argomenti del post

tao te ching

Ogni processo pone in essere il suo opposto. Ciò che si scurisce inizia con l’essere chiaro, ciò che si rafforza parte da uno stato di debolezza.
Cos’è meglio, vincere o perdere? Dopo la vittora comincia necessariamente una fase calante, dopo una sconfitta non può che avviarsi una ripresa. È l’equilibrio della polarità che regola l’universo, lo yin e lo yang che si alternano per restare al centro.
È ovvio che è meglio vincere, ma il punto non è la scelta, bensì la consapevolezza che se si va all’estremo si è destinati alla delusione di dover tornare indietro. Per questo Lao Tzu col suo Tao Te Ching insegna a non esaltarsi troppo per le vittorie e non demoralizzarsi eccessivamente per le sconfitte, perchè la ruota gira e se si conquista la consapevolezza di questo semplice principio si acquisisce la capacità di godere delle vittorie e di imparare dalle sconfitte.
Il segreto, dice Lao Tzu, è sapere cosa è abbastanza, non eccedere, restare (tanto per cambiare) al centro.

Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.

Che cosa è più prezioso, la fama o la salute?
Chge cosa è più importante, la salute o la ricchezza?
Che cosa è più dannoso, vincere o perdere?

Più ami
più soffri.
Più accumuli
più perdi.

Conoscere ciò che è abbastanza è liberta.
Conoscere quando fermarsi è salvezza.
Pratica queste cose e vivrai a lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *