Tao Te Ching – capitolo 4

Argomenti del post

Continua rubrica del martedì dedicata al “Tao Te Ching“, nella quale sarà proposto un capitolo alla settimana.

Il Tao Te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più letti e tradotti del mondo.
Chiunque pratichi Kung Fu da abbastanza tempo ha sentito parlare almeno una volta di questo testo.
Il titolo Tao Te Ching è di difficile traduzione in italiano, perchè non esiste un termine equivalente per “Tao“. Può essere adottata la definizione “la via“, ma non è comunque completa come traduzione. “Te” può essere tradotto come “virtù“, o “bontà“, mentre per “Ching” può essere assunto il termine “Libro“.
In questo senso, anche se in modo un pò approssimativo, Tao Te Ching si può intendere come “il libro della via virtuosa“, o “il libro della via e della virtù“.

Il capitolo di oggi del Tao Te Ching

Il Tao è un vuoto pieno di potenzialità,
ma, se usato, non si esaurisce.
Da questa misteriosa fonte
sgorga ogni cosa esistente.

Smussando gli angoli taglienti,
districando i nodi
appannando il vistoso,
calmando la confusione,
ci fa evolvere tutti
e unifica il mondo.

C’è qualcosa nascosto laggiù, in fondo!
Ma io non so di chi sia figlio…
c’era ancor prima di Dio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *