Come ogni martedì ci dedichiamo allo studio del Tao Te Ching, il famoso libro di Lao Tzu che raccoglie la sua filosofia taoista suddivisa in capitoli.
In quello di oggi Lao Tzu esprime a modo suo l’essenza del Tao.
Come già detto nell’analisi del capitolo 34, per dare l’opportunità alla mia mente occidentale di comprendere meglio i concetti espressi nel Tao Te Ching sostituisco la parola Tao con la parola Energia.
In questo senso questo capitolo ci racconta di un’energia che è possibile sentire e vivere se si viaggia verso l’interno. Se si apre la mente, prima di tutto al concetto di energia come atomo naturale dell’esistenza, è possibile esplorare i meridiani del mondo e comprendere che, in fondo, siamo parte della natura e questa compartecipazione è un vantaggio.
Essere parte del Tao ci da l’opportunità di utilizzare tale sinergia per migliorare la nostra condizione di vita. È un processo di riscoperta e apprendimento di capacità innate che abbiamo però sepolto sotto canoni di vita frenetici e, in fondo, poco significativi.
Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.
Resta concentrato nel Tao e il mondo viene a te:
viene e non subisce danni,
viene ed è soddisfatto.
La maggior parte dei viaggiatori è attratta dalla musica e dal buon cibo.
Quando si parla del Tao, le parole sembrano povere e insipide.
Se lo guardi, non ti colpisce l’occhio.
Se lo ascolti, non ti seduce l’orecchio.
Se lo usi, non puoi mai esaurirlo.
Una risposta
Buongiorno, caro maestro, volevo sapere, se possibile, a quale traduzione del tao te ching si riferisce la traduzione. Alcuni capitoli tipo questo non corrispondono con le traduzioni che si trovano. Grazie