Tao Te Ching – Capitolo 30

Argomenti del post

tao te ching

Più volte abbiamo espresso l’importanza dell’equilibrio. La mancanza di equilibrio rappresenta la mancanza di uno stato di benessere e più volte abbiamo espresso l’importanza di andare alla ricerca dell’equilibrio quando non ci si trova in uno stato di salute. Nel capitolo del Tao Te Ching di oggi viene dichiarato che è importante mantenere l’equilibrio anche sull’altra riva del fiume … quando si vince, quando ci si trova in vantaggio.
“Chi esagera rovina” dice Lao Tzu. Si può perdere l’equilibrio anche se si cede all’avidità di avere più di ciò che si è guadagnato. Quando si cercano di forzare gli eventi oltre lo scopo raggiunto.
Effettivamente l’equilibrio esiste in un punto, prima o dopo non c’è. L’apice è al fondo della salita, il punto successivo è discesa, ma non è il punto più alto.

Fai ciò che deve essere fatto, sii risoluto, vinci, concludi, ma non vantarti, non esaltarti, non strafare … ottimo consiglio

Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.

Chi desidera usare il Tao per influenzare gli altri
non si basa sulla forza, sulle armi o sulla strategia militare.
La forza crea reazioni,
le armi si ritorcono contro chi le usa,
le battaglie sono inevitabilmente seguite dalla carestia.

Fai solo ciò che deve essere fatto, e poi fermati.
Raggiungi il tuo scopo, ma non sfruttare il vantaggio.
Sii risoluto, ma non vantarti.
Vinci, ma non esaltarti.
Concludi, ma non strafare.

Ci esagera rovina e questo è contro il Tao.
Tutto ciò che è contro il Tao presto cessa di essere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *