Il martedì ci occupiamo di un capitolo del Tao Te Ching di Lao Tzu.
Il capitolo di oggi si centra su un elemento fondamentale della natura, la polarità. Per tutto esiste un opposto che lo completa. È il fondamento dell’equilibrio, che per esistere necessita di entrambi i piatti della bilancia, ogni medaglia si compone dal suo rovescio.
Gli stili interni si esprimono con movimenti esterni, gli stili esterni si esprimono con la gestione dell’energia interna.
Non a caso il simbolo utilizzato per rappresentare il Kung Fu è l’yin yang.
Lao Tzu in questo capitolo ci invita a non scordarci della polarità perchè sconfinando troppo in una delle due metà si perde inevitabilmente l’equilibrio.
Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.
Il pesante è la radice del leggero.
La tranquillità è la maestra dell’agitazione.
Ecco perchè il saggio viaggia tutto il giorno
senza mai perdere di vista il bagaglio.
Anche se vive in un lussuoso palazzo,
non è attaccato ai piaceri.
Perchè il padrone di diecimila carri
dovrebbe comportarsi con leggerezza?
Chi agisce con leggerezza perde il proprio fondamento.
Chi si agita perde la propria padronanza.