Tao Te Ching – capitolo 25

Argomenti del post

tao te ching

Prosegue la rubrica del martedì dedicata allo studio del Tao Te Ching, un capitolo alla settimana per immergerci nella filosofia di Lao Tzu.
Il capitolo di oggi sintetizza per intero il nucleo del pensiero di Lao Tzu, ma anche in un certo senso della nostra moderna e occidentale fisica quantistica. L’elemento fondamentale è l’energia. Un termine che siamo abituati ad utilizzare in diversi contesti, ma dal punto di vista scientifico e filosofico è un termine sul qual si centra tutto il resto. Anche la fisica quantistica ha ormai sostituito la fisica classica proprio con la teoria che afferma che l’atomo non è la più piccola parte della materia, ma che tutto è costituito da energia.
Anche il corpo umano. È stato dimostrato che il cuore emette un campo magnetico misurato in 1,4 Km; cioè energia che si espande per oltre 1 Km dal centro, appunto il cuore. I pensieri emettono una frequenza captabile come una qualunque frequenza radio.
Anche se nella mentalità occidentale classica c’è ben poco spazio per comprendere che siamo un tutt’uno con la natura, in passato, tra i grandi Maestri di Kung Fu, questo era un dato di fatto.
In questo senso il capitolo 25 del Tao Te Ching non fa che esprimere la necessità di seguire la natura umana assecondando i movimenti della natura tutta.

Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.

Qualcosa di misterioso e di perfetto esisteva prima della nascita del cielo e della terra.
Silente, incommensurabile, solitario, immutabile,
in continuo movimento,
è la madre dell’universo noto e di quello ignoto.
Non conosco il suo nome, quindi lo chiamo Tao.
Se dovessi descriverlo, potrei solo dire: <<È grande.>>

Ciò che è grande continua.
Ciò che continua va lontano.
Ciò che va lontano ritorna.

Dunque il Tao è grande,
il cielo è grande,
la terra è grande,
chi segue il Tao è grande.
Ecco le quattro cose grandi dell’universo.
Chi segue il Tao segue la terra.
La terra segue il cielo.
Il cielo segue il Tao.
Il Tao segue la propria natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *