Come ogni martedì anche oggi ci occupiamo di un capitolo del Tao Te Ching, uno dei libri più famosi al mondo.
Il titolo Tao Te Ching è di difficile traduzione in italiano, perchè non esiste un termine equivalente per “Tao“. Può essere adottata la definizione “la via“, ma non è comunque completa come traduzione. “Te” può essere tradotto come “virtù“, o “bontà“, mentre per “Ching” può essere assunto il termine “Libro“.
In questo senso, anche se in modo un pò approssimativo, Tao Te Ching si può intendere come “il libro della via virtuosa“, o “il libro della via e della virtù“.
Nel capitolo di oggi Lao Tzu ci guida attraverso un percorso che dal vuoto conduce al pieno. A partire dalla calma, dalla tranquillità, dall’armonia porta allo stato di salute totale, fisica, mentale ed energetica. La comprensione e l”accettazione che siamo parte di un universo che si trasforma e che nascita e morte sono parte questa trasformazione, secondo il principio del Tao, è uno step fondamentale nella via verso quell’illuminazione che libera dal dolore e regala pace. Un concetto un pò mistico, che probabilmente la nostra mente occidentale associa alla religione e che fatica a digerire.
Leggendo questo capitolo del Tao Te Ching alla mia ragazza lei ha detto:<<Bello! Il problema è portarlo nella vita reale…>>. Io ho risposto:<<Per questo ho pensato alla rubrica vivere di Kung Fu!>>.
Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.
Raggiungi il vuoto e l’apertura.
Coltiva la calma.
Assorbi l’armonia.
Conserva la tranquillità.
Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono,
sorgono e svaniscono,
contempla il loro ritorno alla radice.
Tutto ciò che fiorisce si dissolve di nuovo nella fonte.
Dissolversi nella fonte è ritrovare la pace.
Ritrovare la pace è riacquistare la propria vera natura.
Riacquistare la propria vera natura
è conoscere la costanza del Tao.
Conoscere la costanza del Tao è illuminazione.
L’illuminazione ti apre la mente.
Una mente aperta porta a un cuore aperto.
L’apertura del cuore porta alla giustizia.
La giustizia è un’espressione del divino.
Il divino è l’unità col Tao.
L’unità col Tao è liberta dal dolore,
è indescrivibile piacere, vita eterna.