Tao Te Ching – capitolo 15

Argomenti del post

tao te ching

Prosegue come ogni martedì il nostro studio del Tao Te Ching, uno dei libri più letti e tradotti del mondo, simbolo del Taoismo.
Il capitolo di oggi, ancora una volta, evidenzia come secondo Lao Tzu la sicurezza e la calma interiore siano elementi fondamentali per la comprensione del Tao. Essere attenti ma flessibili, riservati (nel senso di modesti), semplici e aperti. Con la capacità di mantenere la calma quando ci si trova nel caos. Ci vedo una grande forza interiore e sicurezza di se.

Il capitolo del Tao Te Ching di oggi.
Il saggio è sottile, intuitivo,
penetrante, profondo.
Le sue profondità sono misteriose e insondabili.
Non resta che descriverne l’apparenza.

Il saggio è attento come un uomo
che attraversi d’inverno un fiume,
circospetto come un uomo
circondato da vicini pericolosi;
riservato come un ospite sensibile;
flessibile come il ghiaccio fondente,
semplice come il legno grezzo,
aperto come una valle,
torbido come un torrente fangoso.

Perchè <<torbido come un torrente fangoso>>?
Perché si raggiunge la chiarezza quando
si sta quieti in presenza del caos.
Sopportando il disordine, rimanendo tranquilli,
si apprende gradualmente a far calmare
l’acqua fangosa e a lasciare che le giuste risposte si rivelino.

Chi aspira al Tao non cerca il proprio interesse.
Egli permette disinteressatamente al Tao di usarlo e di svuotarlo.
Egli permette tranquillamente al Tao di rinnovarlo e completarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *