Prosegue il viaggio attraverso il Tao Te Ching, uno dei libri più famosi al mondo e che per gli appassionati di Kung Fu ha sempre un fascino particolare.
Il capitolo di oggi esorta ad essere distanti dalle paure e dalle esaltazioni allo scopo di cercare di mantenere il centro. Come sempre i capitoli del Tao Te Ching sono molto incisivi e sicuramente “estremi” nelle indicazioni, tuttavia cogliendo il senso delle frasi e prendendone l’essenza si possono dedurre degli ottimi consigli.
Il capitolo del Tao Te Ching di oggi
Favore e disgrazia creano entrambi problemi.
Speranza e paura sono fantasmi.
Che cosa significa che <<favore e disgrazia creano entrambi problemi>>?
Il favore ti esalta, la disgrazia ti deprime.
Entrambi dipendono dalle opinioni altrui
e ti allontanano dal centro.
Che cosa significa che <<speranza e paura sono fantasmi del corpo>>?
Quando consideri il corpo come il tuo sé,
la speranza e la puara hanno un potere reale su di te.
Se non consideri il corpo come tuo sé,
speranza e paura non possono toccarti.
Considera l’universo come il tuo sé
e potrai vivere bene dappertutto.
Ama il mondo come il tuo sé
e saprai come prendertene cura.
Il titolo Tao Te Ching è di difficile traduzione in italiano, perchè non esiste un termine equivalente per “Tao“. Può essere adottata la definizione “la via“, ma non è comunque completa come traduzione. “Te” può essere tradotto come “virtù“, o “bontà“, mentre per “Ching” può essere assunto il termine “Libro“.
In questo senso, anche se in modo un pò approssimativo, Tao Te Ching si può intendere come “il libro della via virtuosa“, o “il libro della via e della virtù“.
Ti è piciuto questo post? Lascia un commento qui sotto e dicci la tua opinione.