Tanabata Mazturi, Festa Giapponese d´Estate

Argomenti del post

Tanabata MatzuriAmici del Piemonte e turisti a Torino, questo post è per voi.
Usciamo un poco dal tracciato del Kung Fu ma rimaniamo in oriente parlando, per chi non ne fosse a conoscenza, del Tanabata Matzuri ovvero la Festa Giapponese d´Estate che si terrà per la prima volta a Torino nelle date del 27,28 e 29 giugno al Parco Crescenzio, sul Lungo Dora Colletta.
L´evento è organizzato dalla Scuola di Cultura e Discipline Orientali Yoshin Ryu e prevede tutta una serie di workshop, contest, stage e laboratori ai quali è possibile prendere parte anche su prenotazione, alcuni gratuiti altri con costi variabili tra 8 e 20 euro.

Tanabata Matzuri Altair VegaCome potete curiosare sul sito ufficiale www.matsuri.it, si può prendere parte a lezioni su lingua giapponese, origami, shiatsu, carta giapponese e bonsai, ma anche a giochi da tavolo e lezioni con armi, come Nunchaku e Naginata.
Per i palati più fini ci sarà spazio anche per la letteratura giapponese e per il teatro, con la rappresentazione marziale della leggenda di Altair e Vega, stelle separate dalla Via Lattea a ricordare l’amore impossibile di due giovani amanti.
E anche il palato potrà avere la sua soddisfazione gustando il cibo nipponico nei vari chioschi presenti alla Festa e imparando a cucinare alcuni piatti tipici della cucina giapponese.

Tanabata MatzuriWorkshop, laboratori e stage inizieranno venerdì 27 dalle 16 fino alle 23.30, i due giorni successivi invece si potrà prendere parte alla festa già dal mattino.
In tutte e tre le date sarà possibile partecipare gratuitamente all’accensione delle lanterne di carta tradizionali giapponesi.

Vi siete incuriositi? Volete saperne di più? Date uno sguardo al programma completo.
…Fan della Cina, per questa volta chiudete un occhio (a mandorla)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *