Il Taiji a lavoro. Ecco come ridurre lo stress

google ufficio

Argomenti del post

google ufficioAbbiamo visto tutti almeno una volta le immagini dell´ambiente di lavoro di Google: aree attrezzate a sale giochi, scivoli, puff colorati, sale concerti, svaghi di ogni tipo a completa disposizione dei dipendenti.
Diversi studi scientifici, condotti su differenti tipologie di lavoro d´ufficio, hanno dimostrato che la crescita di un´azienda è strettamente correlata all´ambiente lavorativo nel quale i dipendenti svolgono le proprie mansioni.

gatti al lavoroEcco, allora, che in Giappone in alcuni uffici vengono messi a disposizione degli impiegati dei gatti da coccolare a proprio piacimento (sempre se il gatto ne ha voglia!), in Inghilterra spuntano le nap room, stanze dedicate alla pennichella del dopo pasto, come da sempre fanno in Spagna, e in Cina i dipendenti del settore pubblico hanno a disposizione mensilmente degli incentivi per praticare sport.
Se si tratta di creatività, il cervello rende meglio con delle brevi ma frequenti pause dal lavoro, chiunque di voi passi le giornate davanti ad uno schermo del computer lo può testare su se stesso.
Ma se in gioco mettiamo anche la riduzione dei livelli di stress, ecco che tornano alla carica le nostre arti marziali.

taijiMagari costruire una gabbia da MMA in ufficio potrebbe risultare controproducente, specie se la maggior parte dei dipendenti finiscono la propria giornata in infermeria per K.O. o con serie ferite.
Invece, una sana ora da dedicare, ad esempio, al Taiji potrebbe essere una soluzione ideale, sia per l’attività fisica sia per contrastare l’accumularsi di pensieri, affanni ed ansie dovute a ritmi di lavoro spesso troppo serrati.

taiji maestro tiancaiIl sito www.ilgiornaledivicenza.it riporta l’esperienza diretta del maestro cinese Tiancai, studioso ed insegnante di Taiji stile Chen, del quale è egli stesso un rappresentante della 19ma generazione della famiglia.
Il personale, i dirigenti ed i quadri di alcune aziende, compagnie aeree e addirittura del Ministero della Cultura di Pechino e Shangai, hanno potuto usufruire dei suoi insegnamenti incrementando la concentrazione, la produzione e riducendo i livelli di stress da lavoro.

taiji lavoro qi gongCina 1 – Italia 0.
In un paese come il nostro in cui si passa da chi timbra il proprio badge e quello dei colleghi e poi esce a prendere l’aperitivo in orario di lavoro, a chi invece sa quando entra in ufficio ma non sa quando ne uscirà, tra pause pranzo saltate e straordinari non riconosciuti, non sarebbe male riuscire a fornire quantomeno la possibilità, a chi interessato, di riordinare un’oretta le proprie idee con la pratica del Kung Fu.
Qualche fortunato riesce già a mettere in pratica questa siesta marziale, ma quanto sarebbe innovativo se la proposta venisse direttamente dal proprio datore di lavoro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *