Stile del Ventaglio. Incontro con Alfredo De Somma

Argomenti del post

ventaglio. Alfredo De Somma

Un’elemento suggestivo del Kung Fu è l’aver trasformato in armi oggetti di uso quotidiano. Tutti noi appassionati e praticanti siamo rimasti coinvolti dai movimenti di Bruce Lee con il nunchaku, strumento originariamente utilizzato per trebbiare riso e grano. Alzi la mano chi non ha provato almeno una volta, dopo aver visto i film di Bruce, a maneggiare i due bastoni uniti con la catena.
Uno degli oggetti maggiormente ricco di fascino, della cultura cinese, è sicuramente il ventaglio. Oggetto apparentemente “inerme”, ma che con dovuti accorgimenti, come ad esempio l’innesto di lame, può diventare un’arma molto particolare.
Ne abbiamo parlato con Alberto De Somma, Maestro di Tai Ji Quan e dello stile del ventaglio. Il Maestro De Somma ci ha raccontato qualche particolarità del ventaglio e ci ha mostrato qualche movimento e qualche applicazione.

ventaglio. Alfredo De Somma

I movimenti sono molto eleganti ed è interessante come sia ampio l’insieme delle possibili applicazioni perviste dal ventaglio.
Come sempre, anche in questo stile, notevole importanza assume l’utilizzo del Qi. A tal proposito il Maestro De Somma ribadisce il legame tra energia e cibo, concetto che avevamo già espresso assieme a Lena tritto.

L’intervista con Alfredo De Somma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *