Steven Seagal vs Jean Claude Van Damme. Leggenda di una sfida

Argomenti del post

Steve Seagal vs Jean Claude Van DammeLa competizione è l´anima dello sport. Ma è anche il fondamento delle sfide, il carburante delle ambizioni, il fuoco che alimenta l´impegno. In quanto fuoco, è possibile alimentarsi o bruciarsi, come ci insegna Rocky Balboa. Fu proprio nel giardino della casa di Sylvester Stallone, a tal proposito, che si verificò una storica competizione. Crocevia tra arti marziali diverse, cinema, testosterone e muscoli: Steven Seagal vs Jean Claude Van Damme.
Sembra una di quelle sfide che si vedono in TV, in cui due pupazzetti animati se le danno su un ring parodiando qualche aspetto dei personaggi che scimmiottano. Invece qualcosa di vero c’è, anche se probabilmente non ha a che fare con un reale combattimento: di sicuro però si tratta di tensioni tra due attori ben noti ai cinefili degli anni 90.

van damme staccataJean Claude Van Damme. Karate Shotokan, Muay Thai, Kickboxing, Full Contact, Taekwondo: sembra che Jean Claude ne abbia praticate proprio tante. Non solo: oltre a diversi titoli vinti nel mondo delle arti marziali, avrebbe studiato anche culturismo e danza classica, raggiungendo il titolo di Mr. Belgio e la sua famosissima spaccata frontale. Sicuro di sé, si trasferisce negli Stati Uniti e comincia subito a muovere i primi passi a Hollywood. Un timido ruolo di cattivone russo nel film Kickboxers – Vendetta personale attira l’attenzione di Arnold Schwarznegger, che lo scrittura per il film Predator. Da lì in poi il successo. In Senza esclusione di colpi interpreta Frank Dux e le dà a Bolo Yeung, il famoso “Ercole cinese” già visto con Bruce Lee in Enter the Dragon. Poi arrivano: Kickboxing: l’ultimo guerriero, in cui diviene leggenda la sfida a colpi di bende alle mani farciti di vetri taglienti contro Tong Po; Lionheart, in cui riprende il tema del combattimento da strada; Colpi proibiti e Double Impact, dove si “sdoppia” interpretando due gemelli abili ognuno a suo modo nelle arti marziali. Grandissimo il successo di Timecop: indagine dal futuro, dove calci, pugni e spaccate si mischiano piacevolmente alla fantascienza e ai paradossi dei viaggi nel tempo. A questo punto Jean Claude è già una leggenda del cinema d’azione e lo diventa sempre di più quando impersona il colonnello Guile nel film sul famosissimo videogame picchiaduro Street Fighter. Arriviamo così ai film più recenti, come Derailed, Universal soldier e The Eagle Path. Oltre che artista marziale, un abile ballerino in alcuni video musicali.

Jean Claude parla di Steven:

Steven Seagal. Ovvero il Clint Eastwood del cinema di arti marziali, il maestro dagli occhi di ghiaccio che non sorride mai. Comincia in tenera età a studiare Karate Shito-Ryu e Aikido tanto da raggiungere in quest’ultima arte la cintura nera settimo dan. Si traferisce in Giappone e diventa il primo occidentale ad aprirvi una palestra di arti marziali. Ritornato negli Stati Uniti, continua ad insegnare Aikido e lavora come guardia del corpo di personaggi famosi. Sembra che proprio in questo contesto sia stato notato dal mondo hollywoodiano e scritturato per le prime parti.

Steven SeagalProprio negli anni di esordio di Van Damme come attore protagonista, esce Nico, primo film in cui Steven ha un ruolo da protagonista. Poi arrivarono Duro da uccidere, Programmato per uccidere, e Giustizia a tutti i costi. Il film del 1992 Trappola in alto mare fu un vero e proprio successo. Una seconda fase della sua carriera lo vede impegnato nei film per la TV, fino ad arrivare recentemente alla feconda esperienza come cantante e chitarrista blues nel suo gruppo Thunderbox. Attore criticato per la sua boriosità e mancanza di espressività artistica, sembra aver saputo comunque sopperire con la musica.

Steven talks about Jean Claude:

Curioso che sia Steven che Jean Claude condividano una passione musicale. Sembra però che non si sopportino, e qui veniamo al dunque.
Nel 1997 Sylvester Stallone organizzò un party nella sua villa di Miami ed invito entrambi gli attori. Sembra che il caratteraccio di Seagal abbia urtato Van Damme perché Steven sosteneva che avrebbe potuto <<prendere a calci in culo>> Jean Claude senza troppi problemi. Fu allora che il belga propose all’americano di piantarla di dare aria ai denti e di spostarsi nel giardino per passare alle vie di fatto. A questo punto sembra che Steven abbia accettato, ma che Jean Claude abbia deciso di non rovinare la festa all’amico Sylvester Stallone. La storia però non finì lì: si racconta che Van Damme seguì Seagal fino all’interno di un locale per concretizzare la sfida.

van damme karateLe vie di fatto non ebbero però mai luogo. Sembra essere proprio Stallone a raccontarcelo, in un’intervista inedita in cui Rocky avrebbe però anche osato sbilanciarsi: qualcuno sostiene che abbia affermato che Steven Seagal non avrebbe avuto alcuna speranza perché Van Damme era troppo forte ed esperto per lui.

steven segalUn altro racconto destinato a finire nella leggenda? Non lo sapremo mai, ma sembra essere certo che tra i due non corra buon sangue, dato che non apprezzano lavorare insieme. Del resto, due galli in un pollaio sono troppi. E allora il film I mercenari, per il quale furono contattati entrambi? Lì di galli ce ne erano parecchi: Jet Li, Sylvester Stallone, Arnold Schwarznegger, Jason Statham, Chuck Norris, Dolph Lundgren e Bruce Willis. Sembra dovettero rifiutare per altri impegni, ma alla luce di questa leggenda dello scontro nel giardino di Miami sarebbe interessante vederli combattere sul set. Sembra proprio che il testosterone sia internazionale… e noi delle arti marziali lo sappiamo fin troppo bene.

8 risposte

  1. Van Damme non ha mai vinto nessuno titolo è un buon atleta e attore, almeno Seagal insegna anche le arti marziali ed è un istruttore.

    1. Non insegna nulla, scappò in Giappone per evitare la guerra in Vietnam, ha solo i soldi per aprire le palestre che poi non frequenta mai come maestro anche perchè non è maestro di nulla se non di caxxate egregiamente inventate.
      Van D. non è un campione ma ha fatto diversi incontri da giovane vincendo qualcosa….i campioni sono altri nelle arti marziali e non fanno i film!!!!

    2. Lo conosci? Informati (anche sul web), tutta la sua vita è trasparente e ciò che troverai corrisponde al vero. Parlare per invidia porta solo a rendersi ridicoli.

  2. Steven é il massimo delle arti marziali, insegna tecniche ai più grandi lottatori mma, vandamme sarebbe stato spazzato via!

  3. Ha ha… ma dai…. steven seagal non è né un bravo artista marziale né un sufficiente attore! Van damme lo avrebbe distrutto sia un tempo…. e anche adesso. Basta vedere come si è ridotto Seagal

  4. Ci sono 10 anni di differenza tra i due, Van Damme è un bravissimo “ballerino volante” di arti marziali e Seagal è l’unico maestro occidentale riconosciuto in oriente, è maestro in 6 arti marziali, allievo dei maestri giapponesi, addestra da anni le forze speciali russe ecc ecc… difficile dire chi sarebbe rimasto in piedi ma a mio parere l’unico che potrebbe mettere giù Seagal è un maestro shaolin

  5. E’ evidente che questi pochi commentatori non capiscono un emerito c… dato che parlano di pancia e senza aver fatta nessuna ricerca al riguardo. Segal è un bluff che cammina, ha detto tante di quelle bugie, poi chiaramente smentite da fatti e persone, che a confronto il re dei truffatori, spostati proprio.
    Ovviamente non sapete nemmeno cosa sia il l’ akido. L’ akido funziona solo contro chi ti viene incontro correndo. Non ha la minima speranza contro un combattente serio. Jean Claude l’ avrebbe steso senza grosse difficoltà. e cmq questo articolo è molto evasivo , se provate a fare altre ricerche scoprirete che in realtà steven segal quella sera fu lui a tergiversare e raffreddare gli animi, per scampare alla furia di Jean Claude.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *