Sprinter sit-up. Come scattare restando fermi

sprinter sit up

Argomenti del post

sprinter sit upQuando si parla di dare nomi agli esercizi gli inglesi sono veri e propri maestri nel saper rendere l´idea con una sola parola; sprinter in questo caso. A ben vedere puó sembrare anche un epiteto inopportuno se pensiamo ad un workout da effettuare in una posizione a metá fra l´essere sdraiati e seduti, ma presto capiremo il perché si chiama cosí.
Calmi, non si tratta di uno di quegli esercizi che richiedono un´altissima intensitá e velocitá di esecuzione da poter farci venire in mente un centometrista, sará la posizione del gesto atletico a farci assomigliare ad un velocista.

sprinter sit up movimentoFra poco vedremo come, mentre ora soffermiamoci per un momento su quali muscoli andiamo ad allenare con questo esercizio, ossia prevalentemente addominali e flessori dell´anca. In passato Kung Fu Gym si era giá occupato di questi due muscoli sfatando il mito di un classico workout, tra i più quotati in qualsiasi palestra, che tutti credono alleni prevalentemente l’addome mentre colpisce prevalentemente i flessori dell’anca. Questa volta partiamo dal concetto opposto ovvero trasformando un consolidatissimo esercizio per gli addominali in un training più completo e che coinvolga anche i flessori dell’anca, fondamentali per la gran parte dei calci applicabili in qualsiasi forma o nel combattimento, sportivo e non, e naturalmente anche per le ginocchiate.

Sprinter sit-ip

sprinter sit upPossiamo scaldarci proprio con le alzate di ginocchia di cui parlavamo poco fa, poi una volta finito il warm-up ci sdraiamo supini su un tappetino con le gambe tese ed unite e portiamo le braccia anch’esse ugualmente tese ed unite lungo i fianchi. Ora reclutiamo l’addome per elevare il tronco come un normalissimo sit-up (i più smemorati possono guardare qui) ovviamente senza slancio e con le braccia piegate circa a 90° gradi. Portiamo un braccio indietro mentre avviciniamo l’altro in avanti; tutto ciò mentre contemporaneamente il nostro ginocchio opposto si alzerà verso il nostro petto per poi scendere ed invertire gli arti nella ripetizione successiva.

Una bella corsa da seduti quindi, con l’alternanza del gesto tecnico assumeremo idealmente la posizione da centometrista: uno sprinter un po´ pigro visto che si allena da seduto, ma uno sprinter in forma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *