Non siamo così pazzi da chiedervi di cambiare sport per dedicarvi al pattinaggio e precipitarvi a comprare caschetto aerodinamico, tuta termica e pattini, tuttavia è bene sapere che esistono esercizi che sfruttano gesti tecnici presi in prestito da altri sport, per sfruttarne i vantaggi a nostro piacimento. In questo caso specifico parliamo di potenziamento degli arti inferiori e del core – l´area centrale del nostro corpo – e dell´esplosività nei salti, per non parlare del fatto che stiamo parlando di un esercizio bruciacalorie e spezzafiato e perché no… divertente!
COME SI FA
Il movimento è una replica abbastanza fedele del pattinaggio di velocità, ma non è intuitivo come può sembrare a prima vista.
Partiamo da una posizione iniziale naturale: in piedi con le gambe divaricate quanto la larghezza delle nostre spalle e le braccia lungo i fianchi.
Con un leggero passo in avanti facciamo un mezzo affondo con la gamba destra, mentre la gamba sinistra semitesa, scorrendo lateralmente, va a distendersi dietro oltrepassando il piede di circa venti centimetri.
Nello stesso momento le braccia lavorano in maniera opposta: quella destra va indietro e si distende fino ad essere quasi parallela al suolo, mentre quella sinistra si porta in avanti piegandosi all’altezza del bacino per ritrovarsi idealmente sopra la nostra gamba in accosciata.
Sì esatto, stiamo pattinando!
In questa prima fase di apprendimento e anche nella serie iniziale di riscaldamento è utile passare da una gamba all’altra con un semplice passo laterale, senza andare in avanti come nel vero movimento del pattinatore di velocità (le posizioni di gambe e braccia semplicemente si invertono); solo più avanti il nostro esercizio diventerà completo con l’affondo iniziale della gamba che arriverà a circa 90° e quando il passaggio da una gamba all’altra avverrà, senza soluzione di continuità, con un balzo di qualche decina di centimetri.
Un consiglio: l’esercizio è particolarmente probante per le ginocchia, quindi salvaguardiamole usando l’accortezza di tenere il ginocchio semiteso per attutire l’impatto e scendere subito in affondo senza sfruttare la gravità del salto, anzi frenandola volontariamente.
3 risposte
Hi there just wanted tto give you a quick heads up.
The text in your article seeem to bee ruhning off the screen in Safari.
I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with browser compatibility but I thought I’d post
to let you know. The layout look great though! Hope you get the issue solvrd soon. Kudos
Please check out my little place on the web :: Myprotein voucher codes
Informative article, exactly what I was looking for.
my little place on the web … myprotein discount codes