Sfida alle tue certezze. Come ti comporti?

sfida

Argomenti del post

sfidaSfida. Invito a battersi in duello. Il competere gareggiando con altri. Certame, combattimento, competizione, duello, gara, tenzone (Treccani.it). Nella Cina antica degli antichi guerrieri maestri di Kung Fu la sfida era un elemento intrinseco all´arte. I maggiori esponenti di stile si sfidavano perché era quasi necessità capire quale fosse il miglior stile.
Anche in tempi moderni la sfida abbraccia il Kung Fu, anche se lo fa da lontano, spesso dal web con post, commenti, messaggi di stato, etc. di praticanti che si mostrano pronti a mettersi in gioco per dimostrare la propria abilità o più spesso per screditare i presunti talenti della parte opposta. Anche da questo blog è stata lanciata una sorta di sfida al no contact di Mikhail Ryabko ideatore del Systema russo (lancio per ora ancora caduto nel vuoto).

13 assasiniTuttavia non se ne fa mai nulla. A quanti praticanti di Kung Fu capita di assistere ad una sfida lanciata e raccolta?
Probabilmente accettare una “richiesta di duello” è molto semplice quando lo si fa celati da un video e una tastiera, soprattutto se lo sfidante è logisticamente distante e difficilmente deciderà di affrontare un viaggio per raggiungere la città e poi la palestra dello sfidato.
Ma se cosí non fosse? Se davvero la probabilità che accettando una sfida questa abbia successivamente luogo, cosa cambierebbe?
Rigiro la domanda: se qualcuno lanciasse una sfida al tuo Kung Fu… come ti comporteresti?
Tu praticante esperto o tu maestro affermato e più o meno noto, avendo la certezza della reale intenzione dello sfidante, cosa risponderesti?

Immaginiamo la scena in perfetto Kung Fu movie. Lo sfidante entra nel kwoon nel quale pratichi o insegni, accompagnato da un paio di “padrini”, magari interrompe una lezione (quindi sei davanti a tutti i tuoi compagni di allenamento o a tutti i tuoi allievi) e lancia la sua sfida. Sostiene di poterti battere perchè il tuo Kung Fu non è valido, afferma che sei uno dei tanti che insegna senza mai mostrare di essere davvero capace e lui è deciso a venire a vedere il bluff.
Non lo conosci, non conosci le sue reali abilità, ma se è arrivato ad un gesto del genere probabilmente è sicuro di essere il più forte, mentre tu, in questo momento, puoi fare affidamento unicamente sulle certezze che arrivano dalla consapevolezza di ciò che sai davvero fare.

Come ti comporti? Accetti o rinunci?
Pensaci bene, perchè anche se sei dietro la tastiera devi immaginare che davvero la sfida avrà luogo…

Una risposta

  1. Accettare o rifiutare? Più che altro continuerei la lezione, questa è per me la migliore risposta. Ognuno ha le proprie convinzioni, se la vita ci metterà davanti ad una situazione di pericolo reale si potrà verificare quale sarà il kung fu migliore (ma anche in quel caso ci sono troppe variabili da valutare per avere una risposta certa, la quale probabilmente non esiste)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *