Sanda. Quando l´insegnamento non è a scopo di lucro

Argomenti del post

sanda stageUn bell´esempio di come si possa creare un evento per riunire una categoria di sportivi e non per guadagnare qualcosa è quello che ha avuto luogo domenica 18 Gennaio a Pinerolo presso il Palazzetto dello sport.
Una novantina di partecipanti di tutte le etá, provenienti per lo piú dal Viet Vo Dao ma non solo, si sono riuniti sotto la direzione di diversi maestri, allenatori ed atleti, per impartire ed imparare le nozioni basilari del Sanda e trasmettere le proprie esperienze personali.

sanda stageIn un clima di forte unione e collaborazione si sono esaminati differenti aspetti dello stile da combattimento a noi noto, tra cui cadute, spostamenti mantenendo la guardia, tecniche di gamba e proiezioni.
Numerosissimi sono stati i bambini, che sotto l´attenzione del Maestro Paolo Lovera (ASD La piccola foresta, Cuneo), muniti di guantoni hanno lavorato sodo per tutta la durata dello stage.
Gli altri insegnanti, Vittorio Salvaggio, Ivan De Marco (ASD Vo Viet Cat Ho Son, Pinerolo), Luca Cerato (ASD La piccola foresta, Cuneo) e Alessandro Floridia (ASD Fitwell, Torino), si sono suddivisi i partecipanti composti non solo da atleti del settore ma soprattutto da principianti del Sanda.

sanda stageA fine stage è stata messa in scena una breve dimostrazione di Sanda con un combattimento sulla pedana nei quali due coppie di atleti si sono sfidati secondo i regolamenti di gara stabiliti dalle federazioni internazionali; inoltre sono stati illustrati ai neofiti del settore il gesto tecnico dell’atleta in gara, l´arbitraggio ed il tipo di attrezzatura necessaria alla pratica del Sanda.

sanda stageLodevole l´iniziativa, totalmente gratuita per le palestre ospiti; una bella testimonianza di quanto nel mondo del Kung Fu, “povero” rispetto a tante altre discipline più sponsorizzate dai media, sia possibile fare senza il classico compromesso economico, con, a mio giudizio, la conseguente possibilitá di estendere ad un pubblico piú vasto qualcosa che rischia di rimanere troppo di nicchia.
Complimenti all´associazione sportiva ospitante e ai Maestri organizzatori dell´evento. Bell´esempio!

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *