Combattimento

Minaccia da coltello. Tutto è in vendita?
Sapete, questa storia del coltello proprio non riesco a capirla. Chi di voi ci legge sovente, saprá che sono molto scettico sui disarmi “diretti”, ovvero

Difesa personale dal punto di vista femminile
Avete mai fatto caso che la maggior parte dei corsi di difesa personale è tenuta da uomini? Sono uomini quelli che compaiono nelle pubblicità e

Perché il Sanda non è Kung Fu
Ok, ok… non cominciate ad insorgere subito. Non è che non sia Kung Fu… cioé, non lo è in un senso ma lo è in
I guanti e il principio di indeterminazione marziale
Guanti, guantini e guantoni. Guanti da sacco, da sparring, da incontro, da Chi sao. Guanto da boxe, da grappling, da Karate e da MMA. Insomma
Maestro. Thank you for punching
Il rumore di uno schiaffo sulla faccia rimbomba nello scenario di una palestra la cui aria odora di gomma, spugna e sudore. Aria viziata, bagnata,
Difesa personale. 3 modi per capire se una tecnica è efficace
Il week end scorso ho partecipato ad un summer camp di arti marziali, un seminario di 4 giorni nei quali si è esplorato in modo
Sull´(in)utilità dello studio delle armi tradizionali in difesa personale
Si parlava di forme, il mese scorso, e la rottura esistente sull´argomento si è ben palesata nella discussione che potete leggere su questo blog. Si
Knock Out gratuiti. Dal ring alla strada
Immaginate una ragazza snella, magrolina e magari anche molto carina che passeggia liberamente dopo essere appena uscita da un negozio. In attesa di entrare in
Cos´è il Kung Fu? Diffondiamo il Kung Fu
Quanta confusione c´è sul mondo del Kung Fu? Quanta gente prima di vedere cosa realmente facciamo pensa a noi come a dei combattenti alla stregua
Difesa da coltello. Fenomeni contro fenomeni
È possibile effettuare un disarmo? Pistola, coltello, bastone, crick, spranga, mattone? La domanda è posta non male, ma malissimo. Innanzitutto perché le armi sopra elencate