Romeo deve morire. Jet Li fa a pugni con Shakespeare?

Argomenti del post

romeo deve morireDue famiglie in lotta fra loro da sempre,un ragazzo e una ragazza che nonostante l´appartenza ai due clan rivali si innamorano mettendosi contro entrambe la famiglie… Shakespere? Non solo! Di mezzo c&acutye;è anche Andrzej Bartkowiak, un regista, che ispirandosi al grande poeta inglese, ha realizzato la sua opera intorno a questa tematica. Ma se ne parliamo qui, su Kung Fu Life, sicuramente deve esserci un motivo “marziale”. Infatti l´opera di Andrzej Bartkowiak intitolata “Romeo deve morire” (se non fosse chiaro è una citazione ben poco velata di Romeo e Giulietta) vede nei panni di Romeo niente poco di meno che Jet Li; presenza che per noi di Kung Fu Life è una garanzia: i combattimenti e le scene d´azione sono assicurati!

aaliyahLa trama del film è tutta incentrata intorno alla faida tra la famiglia degli O’Day (afroamericani) e quella dei Sing (asiatici), che si combattono per avere il controllo dello smercio portuale di Oakland. Jet Li interpreta Han, un ex poliziotto appartenente ai Sing che vuole vendicare suo fratello ucciso dagli O’Day durante la faida. Trish, interpretata da Aaliyah, una giovane cantante di successo tragicamente scomparsa nel 2001, è la figlia del capo degli O’Day e cerca in tutti i modi di estraniarsi dallo scontro tra le due fazioni. Han, nonostante l’appartenenza della ragazza alla fazione avversaria, si innamora di Trish e dei suoi ideali. I due uniti negli intenti cercheranno di mettere fine alla guerra tra le loro famiglie ma entrambi, per questo, pagheranno un caro prezzo.

romeo deve morire jet liL’interpretazione di Han è probabilmente quella che ha lanciato Jet Li a livello internazionale, anche se a dir la verità la sua prima apparazione in un film americano risale ad “Arma letale 4” (1998) dove interpretava il villain di turno. In Romeo deve morire il ruolo è quello del protagonista cosa che offre a Li la possibilità di mettersi in luce anche per le sue capacità recitative.
I combattimenti sono coreografati da Cory Yuen ed il team degli effetti visivi è lo stesso di Matrix, lo si nota per l’impiego un pò troppo invadente degli elastici usati per enfatizzare le scene aeree.

I risultati non sono sicuramente quelli di Matrix ma il film nel suo complesso è godibile e rappresenta un’interessante variazione sul tema degli action movies.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *