Quelli del Taiji hanno capito tutto

keep calm and kung fu

Argomenti del post

keep calm and kung fuSe dico <<Kung Fu>>… a cosa pensi?
A maestri marziali in kimono tradizionale cinese che eseguono tecniche di lotta? Alle mosse che insegnano a difendersi perché sfruttano la forza dell´avversario? Alle forme, agli stili, alle armi? All´allenamento eseguito con abilitá?
Se dico <<Taiji>>… a cosa pensi?
Ad uno stile di Kung Fu? Ad una ginnastica di benessere? Al Qi Gong?

bruce lee yin yangQuando si parla di Kung Fu il punto focale è rappresentato dal combattimento: quale stile è piú efficace, il tradizionale è o meno utile alla difesa personale, lineage maestri ed investiture, Bruce Lee Jeet Kune Do e derivazioni varie e cosí via dietro a quelle che spesso si rivelano sterili diatribe filosofiche e nulla piú. In tutta questa danza di parole ci dimentichiamo che il Kung Fu è fatto anche di un´importante componente salutistica.

taiji yin yangL’arte marziale cinese si centra sul mantenimento e potenziamento sia della tecnica sia della salute fisica, mentale e spirituale. Le attitudini marziali devono essere sviluppate in un corpo sano, attraverso una mente forte e aperta e ad uno spirito sintonizzato con i principi della natura umana. Il pensiero conta quanto i muscoli. Il Taiji e tutti gli stili da noi occidentali definiti "interni" ce lo ricordano.

Calma, armonia e concentrazione nel movimento, che in moto continuo, senza spigolature, gestisce il Qi, unisce interno ed esterno nello stesso modo in cui lo yin è unito allo yang. "Quelli del Taiji" sembrano liberi dalle problematiche di efficacia ed applicabilitá delle tecniche, non tanto perché la questione non li riguarda, ma piuttosto perché sembra che per "loro" il Kung Fu sia altra roba, "quelli del Taiji" hanno dalla loro l´energia e tutto il lavoro necessario per arrivare a capirla e capitalizzarla.

taijiIl Taiji, spogliato di tutta la sua parte esterna, del suo yang, resterebbe comunque un´arte, forse non piú marziale, ma comunque un´arte, quella della cura dello spirito attraverso il corpo. Il fatto è che anche lo Shaolin lo sarebbe e la stessa cosa si potrebbe affermare di qualunque stile. Perché il Kung Fu è un´arte yin yang, che sopravvive anche con una sola metá, ma si compie nella completezza dell´unione di interno ed esterno.

kung fu arteQuando spendiamo tempo e parole per fare affermazioni di efficacia di stile perdiamo il lato yin ed il senso profondo del Kung Fu. Ci dimentichiamo che l´arte è dell´artista che la esprime con le tecniche, i pensieri e l´energia e facciamo finta di non sapere che tanto esiste sempre qualcuno piú bravo.
Allora un bel respiro, abbandoniamo le propulsioni d´ego e votiamoci alla pratica, costanti e concentrati come i movimenti che fanno quelli del Taiji… Keep calm and practice your Kung Fu.

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *