Torniamo a parlare del Tao, della suddivisione nei due poli, Yin e Yang.
Abbiamo trattato alimentazione cibi, abbiamo visto come vengono suddivisi e come una personalità di tipo yin abbia bisogno di alimenti yang e viceversa.
La domanda che ne segue è ovviamente come capire che tipo di personalità sia la nostra.
La premessa a mio avviso necessaria è che tutto il materiale che si può trovare in rete non sarà mai esaustivo quanto consultare un esperto/a del settore, quindi non bisogna stupirsi se con i metodi fai-da-te si ottengono risultati confusi e magari contradditori tra loro.
In generale le personalità yin e yang rispecchiano le caratteristiche, così come per gli alimenti, dell’elemento.
Le persone yin sono caratterizzate da un temperamento rilassato e tranquillo, sono riservate e prudenti, più introspettive e passive.
A livello di fisionomia si può parlare di personalità yin quando i tratti del viso sono più arrotondati e c’è maggiore distanza di occhi e zigomi da un’ideale linea che divide a metà longitudinalmente il volto, mentre la struttura fisica è longilinea.
Ai caratteri yin serve un bilanciamento di yang, per il concetto dell’equilibrare i due poli opposti, quindi un temperamento che che aumenti l’entusiasmo e l’attività.
I soggetti yang al contrario sono più attivi e competitivi, estroversi ed energici perciò necessitano di una componente yin per evitare di cadere nell’arroganza e cedere all’impazienza.
In opposizione alla fisionomia yin, quella yang è caratterizzata da lineamenti più squadrati e una distanza minore di occhi e zigomi dalla linea centrale del viso, mentre la corporatura è di tipo brevilineo.
Come in tutto non esiste una sola definizione della propria personalità, si possono avere caratteristiche puramente yin o yang, ma anche un misto delle due, con tratti di un tipo e altri dell’altro.
Per provare a capire in quale tipologia ricadete potete provare a lanciarvi su qualche test, tenendo bene a mente la premessa che ho fatto all’inizio.
Un test che potete trovare facilmente cercando online è quello che trovate a questo link, dove potete provare a valutare la vostra personalità in base alla vostra scrittura, a seconda dei tratti, della direzione e dell’inclinazione di quanto scrivete.
Siete yin o yang?