Abbiamo deciso. Da lunedí o da gennaio, da aprile o da settembre, da dopo Pasqua o dopo Natale: ci si iscrive in palestra. E basta! Cosí non si puó andare avanti. La panza che avanza, il fiato è calato, la cintura è una tortura. O forse lo stress al lavoro: bisogna scariscarsi. Siam forse nervosi? Bisogna calmarsi.
Ecco quali sono i motivi principali per i quali, ho notato, la gente comincia a frequentare una palestra.
1. …e la panza avanza
Forse il principale: i chili di troppo. Vestiti che stringono, specchi cinicamente spietati, occhi addosso di amici e conoscenti. <<Che diavolo t´é successo? L´altr´anno non eri mica cosí gonfio…>> Giá: "gonfio". <<Ingrassato>>, politically correct. Insopportabile: si corre ai ripari. E a volte si corre e basta: non c´é un tapis roulant libero, che tutti devono zittire prima possibile l´odioso amico di turno. Sará il caso di rispiegare che quando corri e digiuni rischi di diminuire il tuo metabolismo intaccando la tua massa muscolare? Che poi riprenderai piú peso di prima, tu che non vedi l´ora di rientrare nelle statistiche sull´effetto yo-yo? Certo che no: ne sei sicuro. L´altro giorno hai corso un´ora sul tapis roulant e hai perso… beh: hai perso un´ora.
2. I dolori di un giovane secco
<<Si accomodono… si accomodeno… si accomodonano… sono la cameriera secca dei signori Montagné!>>. La grande Anna Marchesini. Se una donna puó peró felicitarsi della sua magrezza, socialmente accettabile in un mondo di modelle, showgirl e ballerine, l´adolescente proprio no. The Rock, il vecchio Arnold, il buon Sylvester: fisicitá del successo. Solo così si potrà essere la prima scelta del gentil sesso. <<Voglio diventare grosso!>> Eh, e devi magnà! Sollevare ghisa ed avere pazienza. E ricordarti che se non ci vieni, in palestra, e magni solamente diventi grosso si, che diventi…
3. E tu la sera che fai?
<<Eh, ce vanno tutti l´amici mia…>> E uno che fa? Resta a casa? Andiamo tutti insieme! Motivazione nobile: non vado in palestra per rendere il mio pettorale un gingillo estetico. Ci vado per stare con gli amici. A dispetto dell’apparente superficialità, è in realtà un ottimo motivo. La palestra non deve essere per forza tutta fitness e muscoli: deve essere benessere e questo passa anche attraverso la compagnia delle persone che scegli di avere a fianco.
4. Si, ma c´é fianco e fianco
…e io a fianco mica voglio i miei amici. Meravigliosi, per caritá, ma un pochino troppo maschi. Meglio a fianco di qualche fianco piú curvilineo, femmineo e seducente. La palestra come speed date, agenzia matrimoniale, territorio di caccia per lupi gonfi di testosterone. E li vedi: sono quelli con i capelli cotonati, depilatissimi, l´aria da uomo sexy, i vestiti ricercati. Fossero ricercati pure loro, ma dalla polizia, un sacco di ragazze si sentirebbero un po´ meno stalkerate e osservate.
5. Stalker no, occhio si
Non devi assolutamente avvicinarle: <<Chi ti credi di essere?! Io sono venuta qui per allenarmi e non voglio scocciature>>. Sarebbe da aggiungere: <<Peró puoi guardarmi>>. Anzi <<Guardami! Guardami!>> che nemmeno Giucas Casella. Niente scocciature, ma via con stretching in quadrupedia, apertisssssime abductor machine, strani fili interdentali neri che saltano fuori da striminziti leggins, ovviamente, bianchi come la neve.
6. Corde di violino
Un altro ottimo motivo: lo stress della vita quotidiana. Il lavoro, la famiglia, il partner. Basta: devo trovare un modo per sfogarmi. L´attività fisica? Perchè no! È vero: libera endorfine, riduce lo stress, ha un effetto calmante, migliora la pressione e il tono dell´umore. Se poi fa anche bene alla salute… A loro non interessa granché la tartaruga: basta che non si tratti di un nervosissimo coccodrillo. La cosa piú importante è scaricarsi e uscire dalla palestra un po´ piú rilassati. Tanto di cappello: questo è un ottimo modo di migliorare la propria qualitá della vita.
7. Le chiacchiere stanno a zero
Aaaaah… i miei preferiti. Quelli "performanti". Per loro la palestra è un corollario da affiancare al loro sport principale, spesso praticato in modo agonistico. Non si va in palestra per la palestra, ci si va per il ciclismo, la boxe, l´MMA, il calcio e il basket e lo sci e la pallavolo. Tutti diversi e te ne accorgi: chi indossa pantaloncini aderenti imbottiti sul didietro, chi scarpe e canotte Leone o Everlast, chi la maglia di Dybala o Kobe Bryant. Io stravedo per chi la usa per le arti marziali, ma il discorso è sempre lo stesso: la palestra come un mezzo per un fine, l´obiettivo, che si fa ammirare per dedizione a attenzione.
[tweetthis hidden_hashtags=”#palestra #fitness #dimagrire”]Ma perché si va in palestra? 7 risposte.[/tweetthis]
E ce ne sarebbero ovviamente altri… ah, se ce ne sarebbero!