Se conoscete qualcuno a cui non sia mai capitato di dire <<Oggi non mi alleno, non ho voglia!>> presentatemelo… si tratterà sicuramente di una specie di alieno oppure un monaco Shaolin di prima generazione… per tutti noi che non siamo né l´uno né l´altro è qualcosa che può capitare nella frenetica vita che conduciamo.
Sono un tipo abbastanza quadrato e regolare, adoro allenarmi e affrontare sedute impegnative ed estenuanti, un round di Sanda o uno sparring di Wing Chun, ma anche fuori adoro il feeling che mi dà una sessione di pesi. Personalmente però mi capita la giornata in cui mi manca completamente la voglia di allenarmi. È più forte di me, non riesco a farci nulla. Parliamo di un evento occasionale sia chiaro, ma mi succede. Credo sia fisiologico per chiunque avere quel tipo di sensazione di rifiuto ogni tanto. A volte l’amore per il nostro sport non basta, come non bastano gli stimoli che ci da la prossima gara a cui dobbiamo partecipare o lo sguardo di rimprovero del nostro maestro la lezione successiva alla nostra assenza.
Quando arriva quel giorno non abbiamo molte alternative. Il nostro corpo indirettamente ci sta dando un segnale importante da non sottovalutare, soprattutto quando questa sensazione proviene da un senso di spossatezza e di carenza di energie fisiche più che da uno stato mentale. Il nostro yin e yang semplicemente non sono in equilibrio. Ognuno affronta quei momenti come preferisce: c’è chi si forza e si allena malamente, rischiando infortuni, c’è chi diventa per un giorno un tuttuno con il suo divano e si guarda un buon film spegnendo il cervello e c’è chi va a letto alle 9 di sera e dorme 12 ore. Non esiste una sola via, ognuno ha la sua.
Il mio consiglio personale e collaudato arriva dalla vecchia scuola: una bella camminata. Sì sì avete letto bene, quattro passi all’aperto. Una passeggiata da un punto di vista tecnico è un ottimo modo di restare in moto e bruciare calorie senza alcuno sforzo di tipo fisico né mentale. Inoltre trascorrere del tempo libero all’aria aperta muovendosi dimezzerà il vostro senso di colpa derivante dall’aver perso una sessione. Ma cosa più importante questa semplice azione permetterà di abbattere notevolmente il vostro valore di cortisolo che altro non è che quel simpatico ormone – colpevole dell’accumulo di grassi nel nostro girovita – secreto dal nostro corpo in maniera direttamente proporzionale all’aumentare dello stress e al diminuire delle ore di sonno.
Ma al di là di queste informazioni è davvero un piacere impagabile prendersi un po’ di tempo, dedicandone a sé stessi, o magari all proprio partner o banalmente al proprio cane, facendo una camminata in un parco o nei vicoli del centro della città, concedendosi – per i più viziosi – anche uno strappo alla dieta con un bel gelato o un dolce ipercalorico trasudante colesterolo.
Tornerete al vostro prossimo allenamento carichi come una molla, provare per credere.