Più di una volta abbiamo parlato dell’efficacia del Kung Fu Tradizionale, cercando di valutare come e se le tecniche tradizionali possano essere eseguite in modo utile in una situazione di combattimento più o meno reale. Nelle diverse discussioni presente in rete sull’argomento alcune volte è stato detto che il Kung Fu Tradizionale è una filosofia ed un metodo di allenamento più che un sistema da combattimento.
Nel video di oggi riprendiamo un pò la discussione con un combattimento tra quello che viene denominato “un rappresentante Shaolin” e un combattente americano, un militare.
L’occidentale parte deciso ma il combattente Shaolin tiene bene e tra il minuto 1 e il minuto 1.20 mette in campo quella che sembra essere l’esperienza derivante dal Sanda con due proiezioni fatte bloccando due calci dell’avversario. Successivamente (minuto 1.55) si fa sentire con un diretto che piega le gambe al suo opponente, piazza un laterale all’indietro e (minuto 2.10) mostra indifferenza ai colpi avversari.
Finale al minuto 2.44 …
Che dite … è efficace questo Shaolin?
6 risposte
finto come rocky 4 al contrario il tutto condito da inutile nazionalismo
concordo, e poi appunto, è sandà non Shaolin!!
Esatto non si tratta di Shaolin ma di Sanda! Si chiama Yi Long. Semplice propaganda…
Sicuramente uno spettacolo di tv, peccato… ma non direi che finto, anche se capisco che per tanti che non hanno mai visuto in carne il Yí-Jīn-Jīng (易筋经) (reforzamento di muscoli e tendini) o il Xi-Sui-Jīng (洗髓经) quello visto nel video può sembrare uno spettacolo preassemblato… ma è possibile.
E dovrei anche aggiungere che le tecniche di combattimento che si fanno a Shaolin hanno compresso il Shaolin Luóhán Sán-Dă (少林羅漢散打) o San-Shou (散手). Quindi il pugno duro (Yí-Jīn-Jīng e Xi-Sui-Jīng), il Qín-Ná, il Sán-Dă, gli arti interni (Qí-gōng e Róu-quán) sono Shaolin!… insieme alla meditazione (Chan) e la medicina tradizionale (Yi).
Io sinceramente non sarei così sicuro del fatto che sia finto, sono però d’accordo sul dire che non è tradizionale quello messo in atto.
Il sanda è lo sport da ring, con tutte le regole/limiti che ne conseguono, il kung fu tradizionale prevede certamente metodi di allenamento ma anche autodifesa, si tratta pur sempre di un arte marziale