
Domenica, partecipando alla festa di Vanchiglia di Torino (guarda il video dell’esibizione di IMS), ho visto diverse esibizioni di arti marziali, per la maggior parte incentrate sulla difesa personale o comunque sul combattimento in ambito reale, quindi, in sostanza incentrate sull’efficacia delle arti marziali.
La riflessione che ho fatto a fine giornata è stata: “che immagine trasmettiamo del kung fu all’esterno?”. Chi non conosce il kung fu se non perchè sono usciti due film di “kung fu panda” cosa pensa dopo aver visto un’esibizione di kung fu?
Dall’interno ogni insegnante ha la presunzione di essere meglio degli altri, o comunque ritiene che il “suo stile”, il “suo modo” sia migliore degli altri … o almeno così mi capita spesso di sentire. Se due insegnanti si confrontano verbalmente passeranno ore a spiegarsi l’un l’altro perchè ritengono di essere superiori; ma se dovessero spiegarlo ad una persona che di arti marziali non sa nulla? Che immagine darebbero?
Durante le mie esibizioni di domenica diverse persone mi hanno fatto domande sul significato e sull’efficacia di alcune tecniche che mostravo sia nell’ambito tradizionale che nell’IMS, il sistema di difesa personale di nuova concezione che sto studiando ed insegnando. Ho dato le mie risposte nel modo più semplice possibile invitando a partecipare agli esercizi che stavo proponendo, ma ho notato che la maggior parte di persone pur essendone affascinata ha un’idea molto vaga delle arti marziali.
Da questa considerazione e osservando le alte esibizioni mi è nata spontanea la domanda … “che immagine diamo noi che ci diciamo insegnanti o esperti?”. In altre parole “insegnamo davvero principi che se applicati correttamente sono efficaci in una situazione reale nella quale ci si deve difendere?”
Anche sul forum arti marziali nella sezione kung fu qualcuno ha posto una domanda sulla reale efficacia delle tecniche e dalle risposte che ho letto mi sembra che ci sia molta confusione … che ne pensate?
Una risposta
“sia nell’ambito tradizionale che nell’IMS, il sistema di difesa personale di nuova concezione che sto studiando ed insegnando.”
è una parola un po’ ardita, diciamo che stai presentando cose già esistenti in una salsa diversa, tutto è già stato concepito e ideato nell’ambito marziale da centinaia di anni, puoi avere un approccio diverso quello te lo concedo, ma non dire di nuova concezione 😀