Le armi del Kung fu. La frusta.

Argomenti del post

frustaCome ben noto molte armi cinesi derivano da oggetti di uso comune. La frusta, originariamente impiegata per controllare il bestiame, ricade in questa categoria.
Ottenuta intrecciando strisce di pelle bovina o equina intorno ad un anima di corda o di cuoio la frusta ha una sezione che va a restringersi via via che ci si avvicina alla punta.
La lunghezza di questo strumento va da un minimo di 2 metri as un massimo di 4. L’impugnatura può essere in cuoio o in legno.

frustaLa frusta può tirare particolari colpi (frustate) grazie alla sua struttura estremamente flessibile. Con il giusto movimento del polso viene a crearsi un onda che percorrendo l’arma e giungendo alla punta acquista una velocità tale da superare quella del suono. Il tipico schiocco che la frusta è in grado di produrre non è nient’altro che un piccolo bang sonico. Questa velocità unita alla piccola sezione che colpisce crea sull’avversario ferite del tutto simili a tagli, con in più un forte effetto di percussione sui muscoli che causa un riflesso (miotatico inverso) di rilassamento istantaneo. Chi è colpito da una frustata all’avambraccio oltre a riportare una ferita più o meno profonda perderà momentaneamente la capacità di presa, cosa che potrebbe portarlo a lasciar cadere un eventuale arma.

frustaI movimenti per colpire lateralmente ricordano molto, per quanto riguarda la rotazione del bacino e delle spalle, la sciabola. Lo schiocco della frusta però viene provocato dal movimento del polso che sul finale ruota assialmente scatenando l’impulso necessario.
Il colpo frontale è molto simile alla stoccata alta della jian (spada tradizionale) ma anche in questo caso lo schiocco è causato dal movimento del polso.
A distanze ravvicinate la frusta può essere usata per parare colpi di armi senza lama e per eseguire tecniche di strangolamento e di leva articolare.

Vista la lunghezza e l’inerzia dell’arma farle cambiare direzione in corsa o sferrare vari colpi consecutivi è molto difficile e richiede in ogni caso movimenti ampi e prevedibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *