L´allenamento ti ha messo K.O.? Ti aiuta Kung Fu Life

Argomenti del post

allenamento infortuniSei cotto dall´allenamento? Quell´ultima sessione di push up ti ha stremato, hai stretto i denti e hai continuato finché l´allenatore non ha smesso di contare solo per non dimostrare che non ne avevi più? Stai già pensando a come riuscirai a portare la forchetta alla bocca a cena.

allenamento infortuniPer non parlare poi delle gambe! Le senti ancora? Quante ripetizioni di gongbu-mabu avrai fatto? Basse poi, perché se ti fossi alzato sarebbe prontamente intervenuto il maestro a farti riabbassare… sì, insomma, il discorso di fortificare il corpo oltre che affinare la tecnica… ma ora ti trascini nello spogliatoio stile zombi, ma di quelli lenti e malconci.
E ad aggiungersi allo stato pietoso in cui ti senti ridotto ecco che arriva quel dolore, quello che ogni tanto ti viene al ginocchio, vecchio compagno di vita.

fabio zelioliMa ti sei fatto controllare da uno specialista? Dì la verità, magari l’hai fatto, ma poi sappiamo bene entrambi che il fai-da-te ha sempre la meglio, un po´ di ghiaccio, una pomata contro l’infiammazione e poi via, di nuovo ad allenarsi! Anche perchè di stare fermi, a noi che amiamo il Kung Fu, non bisogna nemmeno parlarne.
Perfetto.

fabio zelioliE se invece ci fosse qualcosa che sbagli nel riscaldamento? Magari ti fossilizzi da una vita su un esercizio sbagliato o non adatto alla tua struttura e col tuo perseverare stai spianando la strada all’infortunio.
Oppure quel dolore è dovuto a qualche vecchio acciacco che non hai lasciato passasse del tutto o ad una postura scorretta mentre sei al lavoro o studi.
Magari hai proprio dovuto subire un intervento e hai ripreso troppo presto a fare esercizio senza passare attraverso una fisioterapia adeguata.
Ad allenamento usi le scarpe giuste? Ci hai mai pensato?

kung fu life numero 10Sai cosa ti dico? Metti via l’antintifiammatorio siediti comodo sul divano e sfoglia il numero 10 di Kung Fu Life, nell’intervista che abbiamo fatto al dottor Fabio Zelioli (articolo “Infortuni. L’altra faccia della medaglia“) potrebbe esserci qualche consiglio utile per te!
Clicca qui per andare all’articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *