Nella Gong Bu (Kung Bu), o “posizione dell’arcere”, il ginocchio della gamba davanti è piegato in modo da creare un angolo di 90°, con la gamba parallela al terreno e la tibia perfettamente allineata con la caviglia ed il ginocchio stesso, mentre la gamba dietro è completamente distesa.
Le piante dei piedi sono entrambe a contatto col terreno e la punta del piede dietro guarda il più possibile nella direzione di quello davanti.
La parte superiore del corpo è verticale ed il peso è concentrato maggiormente sulla gamba flessa, in percentuali circa l’80% su quella flessa e il 20% su quella distesa.

La Gong Bu è una posizione d’attacco e l’atteggiamento che deve assumere l’atleta è quello della “tigre che balza sulla preda”.
Esiste anche una variante della Gong Bu che invece di avere enrambi i piedi allineati su di una linea immaginaria porta quello dietro marcatamente oltre la linea, ottenendo una maggiore stabilità della posizione stessa.
Questa particolare posizione prende il nome di Gong Bu Yao Bu.
Una risposta