La crescita del Kung fu

Argomenti del post

Tratto dal Tao del Kung fu di Bruce Lee.
Trovo questo passo decisamente attuale, a dimostrazione di quanto Bruce sia stato (ed è ancora) davvero un punto di riferimento nel Kung Fu.

DOMANDA: Per quale motivo, secondo te, il Kung Fu sta diventando così popolare in questo periodo?
BRUCE LEE: L’arte del Kung Fu sta incrementando la sua popolarità perchè non si tratta semplicemente di qualche trucco nel combattimento o di bravate da rompi-mattonelle, ma è un’arte filosofica di autodifesa che ha avuto quattromila anni di tempo per raffinarsi.
Inoltre, la sua teoria è logica e la sua applicazione è pratica. Per di più, il Kung Fu serve a coltivare la mente, a favorire la salute e a fornire i più efficaci mezzi per proteggere se stessi innanzi a qualsiasi attacco.
[…]
Comunque, sopra ogni altra cosa, il Kung Fu sviluppa la fiducia, l’umiltà, la coordinazione, l’adattabilità ed il rispetto degli altri.
DOMANDA: Qual è la teoria fondamentale del Kung Fu?
BRUCE LEE: Bene, l’idea basilare è semplicemente quella di “adeguarsi” armoniosamente al movimento dell’avversario, come l’ombra che immediatamente adatta se stessa al corpo che si muove.
Invece di opposizione, c’è cooperazione. È come il giunco flessibile che non si oppone né cede al vento. Ogni movimento nel Kung Fu possiede una continuità fluida, senza alcuna interruzione.
La difesa è l’attacco, l’attacco è la difesa, ciascuno essendo causa e risultato dell’altro.
Le sue tecniche sono agevoli, brevi ed estremamente veloci; sono dirette,pertinenti e ridotte agli scopi essenziali, senza sprecare aclun movimento.
Semplicità è la parola chiave in quest’arte: fare il massimo con il minimo di movimento e di energia.
Il metodo del Kung Fu è simile a quello del fluire dell’acqua, là dove l’acqua corrente non ristagna mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *