.Ieri sera ho visto il film dedicato ad una parte della vita di Steve Jobs, dal 1971 fino al 2000, poco prima del lancio dell’iPod. Non potevo scegliere accoppiata film-momento migliore.
La pellicola mi è piaciuta moltissimo, soprattutto per la motivazione che infonde il personaggio Jobs. Un visionario che ha cambiato con le sue idee la vita quotidiana di tutti noi. La sua forza è stata la volontà di realizzare qualcosa che non esisteva ancora. In un contesto tecnologico in piena evoluzione come quello americano degli anni 80, dove l’attitudine era quella di cavalcare l’onda dei cambiamenti adeguandosi però alle possibilità del momento, lui riusciva a guardare oltre e a spendere se stesso nella realizzazione di qualcosa che chi gli stava vicino stentava anche ad immaginare.
Il suo motto non era “fare meglio dei concorrenti“, bensì “fare quello che i concorrenti non fanno“.
Non potevo scegliere film più adatto e momento migliore per vederlo.
Si, perchè oggi apre ufficialmente il Club di Kung Fu Life, la prima comunity italiana di praticanti di arti marziali cinesi, che non ha nulla a che fare con le normali comunity che siamo abituati a vedere sul web.
Permettetemi di peccare di vanità affermando che è un progetto unico nel suo genere.
Immaginate una sorta di vetrina virtuale dove ogni artista marziale propone se stesso ed il suo stile, sistema o disciplina, racconta la sua carriera marziale e promuove gli eventi che organizza o ai quali partecipa.
Non un social network: Facebook, Google+, Twitter, Pinterest, etc. bastano e avanzano. Piuttosto, come lo abbiamo chiamato, un Club.
Aperto a tutti e gratuito. Un luogo di incontro per praticanti ed appassionati di arti marziali cinesi che desiderano affacciarsi a questo affascinante mondo in modo diverso, divertente e amichevole.
Ma non finisce qui, perchè il bello è che ogni membro del Club se lo desidera, può esprimere un apprezzamento verso un altro iscritto, attraverso un’azione che abbiamo chiamato Move Up. Quando un iscritto “fa un Move Up” a qualcuno ne diventa un Feeder.
Esiste anche la possibilità di richiedere un Move Up a qualcuno, instaurando così un rapporto di reciproco apprezzamento.
E non è tutto. Ogni volta che si riceve o si fa un Move Up si acquisisce un punto. I 20 iscritti con punteggio più alto, i Top 20, compaiono nell‘home page del Club, mentre i primi 5 sono visualizzati nell’home page di Kung Fu Life! Un bel modo per affermarsi nel panorama italiano delle arti marziali e, perchè no, un metodo veloce e gratuito per publicizzarsi e promuovere i propri eventi.
Si, perchè ogni membro del Club può creare uno o più eventi che sono immediatamente visibili a tutti gli altri iscritti. Un aiuto che abbiamo pensato di dare a tutti coloro che desiderano promuovere i propri corsi di Kung Fu o i gli stage che organizzano durante l’anno.
Inoltre, ogni membro del Club può mandare in modo rapido un messaggio ai propri amici marzialisti invitandoli ad iscriversi, così potrà richiedere loro un Move Up. Ed ogni amico invitato che effettua l’iscrizione regala punteggio a chi gli ha inviato il messaggio d’invito.
Insomma, non resta che provare. Per entrare nel Club è sufficiente essere registrati al sito di Kung Fu Life ed inserire il proprio nome e cognome nella pagina del profilo. Attenzione: chi non fa parte dei Top 20 non è visibile nell’home page del Club, però è raggiungibile attraverso la ricerca (inserendo il nome nel box di ricerca posto nella parte alta della pagina).
Anche se l’apertura ufficiale del Club di Kung Fu Life è soltanto oggi, il sistema è stato attivato già da qualche settimana, con il risultato che ci sono già diversi iscritti… la caccia ai Move Up è aperta!